Vedi LIMES dell'anno: 1961 - 1995
LIMES (v. vol. IV, p. 630)
J. Oldenstein
Termine con cui si intende attualmente la zona di frontiera tra l'impero romano e le terre adiacenti. Nel suo significato originario [...] la massima efficienza del sistema romano di fortificazioneedifesa del /., che è possibile seguire dalla Britannia al Reno e al Danubio, lungo il confine orientale (soprattutto tra il Tigri e l'Eufrate) e nelle provincie africane.
Dopo che l'impero ...
Leggi Tutto
CORRADO, marchese di Monferrato
Jonathan S. C. Riley Smith
Secondogenito di Guglielmo il Vecchio, marchese di Monferrato, e di Iulita, figlia di Leopoldo d'Austria e di Agnese di Svevia, nacque intorno [...] e borghesi. Egli cercò lo aiuto dei Comuni marittimi d'Italia, Provenza e Spagna. Rinforzò le fortificazionie il suo punto di vista, lamentando che Guido rendesse difficile la difesa di Tiro e riferendosi a lui come ad uno che "una volta era stato ...
Leggi Tutto
Vedi GERICO dell'anno: 1960 - 1994
GERICO (v. vol. III, p. 844)
E. Netzer
Si ritiene generalmente che la collina di Tell es-Sulṭān rappresenti l'antica G., sebbene manchino ancora delle prove definitive. [...] dalla sommità. A ridosso delle fortificazioniè una serie di recinzioni costituite da È ipotizzabile che tali recinzioni fossero adibite alla conservazione dell'acqua e delle derrate agricole e che la torre rappresentasse il fulcro della difesae ...
Leggi Tutto
MICHELOTTI, Biordo
Pier Luigi Falaschi
– Nacque a Perugia nel 1352, primogenito di Michelotto (Michelozzo) di Teobaldo e di Baldina, di famiglia non nota; ebbe tre fratelli: Ceccolino, Antonio, ricordato [...] dispone delle fortificazionie sceglie castellani e guarnigioni; per i fini supremi della sicurezza è abilitato a travolto, ma che sarebbe stato felice di provvedere alla difesa di Siena e Perugia con un adeguato finanziamento da parte di Gian ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO VII, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Nacque intorno al 1240 dal marchese di Monferrato Bonifacio II e da Margherita di Savoia, poco dopo la sorella Alasina, poi moglie di Alberto di Brunswick.
È [...] ° genn. 1279. Per le necessità della difesa, oltre che per attendere all'ordinaria amministrazione 207 s., 813, 946-948, 950-956; A.A. Settia, Proteggere e dominare. Fortificazionie popolamento nell'Italia medievale, Roma 1999, pp. 179-182, 188, 191 ...
Leggi Tutto
Vedi LIMES dell'anno: 1961 - 1995
LIMES
G. Forni
Nella letteratura storico-archeologica relativa all'età imperiale romana si è soliti designare col termine di l. il complesso di opere viarie e di fortificazioni [...] allargato fino a comprendere, in aggiunta alle strade, alle fortificazionie alle truppe, vasti territorî affidati all'amministrazione militare (cfr. del l, almeno dove non esisteva già la difesa naturale di un fiume, secondo il principio enunciato ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III
A. Iacobini
Pontefice dal 1198 al 1216, al secolo Lotario dei Conti.I. nacque nel 1160-1161 a Gavignano presso Segni, nel Lazio meridionale, da una famiglia della piccola nobiltà locale, [...] alloggi per il cancelliere, il camerarius, il medico) edifesa da torri e da mura (Gesta Innocentii; PL, CCXIV, coll. 1989, pp. 119-129; A.M. Cusanno, Le fortificazioni medioevali a Roma. La Torre dei Conti e la Torre delle Milizie, Roma 1991; P.F. ...
Leggi Tutto
CORNER, Girolamo
Renzo Derosas
Nacque il 20 ott. 1562 da Giorgio di Girolamo e da Elena Contarini di Giustiniano; ebbe un fratello, Marco (1565-1583), ed una sorella, che fu badessa nel monastero di [...] dei rettori si concentrò sulla revisione delle fortificazionie sull'approvvigionamento del territorio. Nell'aprile del oltre i Turchi sono i Spagnoli ed i Tedeschi". Una difesa di principio che difficilmente poteva far breccia proprio su Urbano ...
Leggi Tutto
MORANDO, Bernardo
Gerardo Doti
MORANDO, Bernardo. – Non possediamo dati sicuri sulla famiglia di origine, il luogo e la data di nascita di questo architetto civile e ingegnere militare originario del [...] il completamento del terrapieno difensivo lungo la linea delle future fortificazionie l’avvio dei lavori della chiesa collegiale, eseguita secondo riconoscibile la facies originaria.
La linea di difese esterne faceva propri i risultati raggiunti dall ...
Leggi Tutto
GISULFO
Paolo Cherubini
Principe di Salerno, secondo di questo nome, nacque, probabilmente all'inizio del secondo quarto del sec. XI, da Guaimario (V) e da Gemma, principi longobardi di Salerno, secondo [...] la ribellione di Guido di Conza, nonché a rafforzare la difesa militare della capitale del Principato, che poté attuare grazie alla la propria posizione mediante la costruzione di nuove fortificazionie l'accumulo d'ingenti ricchezze.
L'ascesa al ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
tamburo
s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito da una o due pelli (generalm. d’asino),...