La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso
Luigi Caliò
Enzo Lippolis
Antonino Di Vita
Charis Kantzia
Dario Palermo
Dodecaneso
di Luigi Caliò
Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] a Coo e a Calimno, il marmo di Laitos che si estraeva a Rodi, vicino a Lindos e ugualmente marmi erano estratti a Coo, Calimno, sul colle del Profitis Ilias, un forte rilievo che si stacca dalle pendici occidentali dei Lassithi. La città, specie in ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...]
La costruzione di una geografia al di là dei luoghi comuni
La Corografia di Zuccagni-Orlandini e minerali, tributato un corposo omaggio ai marmi e ai materiali da costruzione, e in questo caso, malgrado la forte presenza di iniziative da parte di ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Roma
Letizia Pani Ermini
Roma
Nel mese di agosto del 410 un doloroso avvenimento segnava la fine della lunga pace [...] dei primi edifici di culto alla Vergine una volontà da parte dei pontefici committenti di segnare il territorio con poli di forte cupola bassa, in lontananza colonne rovinate e cumuli di marmi e travertini, altre colline, un fiume largo e terragno ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] Filistide, moglie dello stesso Gerone, compare su uno dei blocchi pertinenti alla fase più antica.
In età rame, oro e le cave di marmo e granito: l’estrazione di tali dell’entroterra; prima ancora avevano avuto forte impulso i rapporti con i centri ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] è un’ulteriore conferma della forte valenza del sito della cattedrale città medievale; presenza dominante per l’estensione dei suoi annessi e per l’emergenza vescovo, oltre a farli decorare con marmi e mosaici, avrebbe anche fatto realizzare un ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio III Lucania et Bruttii
Angelo Bottini
Elena Lattanzi
Lucania
di Angelo Bottini
La regio III augustea corrisponde solo in modo approssimativo all’attuale Basilicata, [...] classica.
Nel Paleolitico la distribuzione dei siti mette in risalto la forte concentrazione di ritrovamenti all’estremità Iulium. Altre scoperte, relative a relitti e carichi di marmi asiatici, si sono verificate soprattutto nel mare di Crotone (a ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Chiara Lambert
Sara Magister
Le rete dei contatti e degli scambi: caratteri [...] Maloja e lo Julier. A nord la chiave dei passi era Curia Raetorum (Coira), donde la via , ma anche lana, metalli, marmi, legname e manufatti (specialmente vestiti Costantinopoli nel campo degli scambi subì un forte calo con l'incendio del 1203 e ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: caratteri generali
Claudio Tiberi
Caratteri generali
Una meditazione critica di caratteri spaziali limpidamente espressa dagli artefici dell'Atene [...] Propilei, sull'Acropoli ateniese, un profluvio di marmi s'erge a segnare il passaggio dall' del suo tempo, ma con quello dei fenomeni che indaga.
Dal momento classico tardoellenistico è componente forte dell'influenza esercitata dall ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma. Storia degli studi
Francesca de Caprariis
Roma. storia degli studi
Si fa risalire comunemente alla metà circa del Quattrocento il momento della [...] che concorda nel scriver le regioni con alcuni marmi antichi nelli quali medesimamente son descripte”.
Dal Pompeo). Gli studi del Canina profittarono anche del nuovo, forte impulso alla ricerca dei primi decenni del XIX secolo, che coincise con gli ...
Leggi Tutto
forte2
fòrte2 s. m. [uso sostantivato di forte1]. – Opera difensiva, di limitate dimensioni, racchiudente nel suo interno solo costruzioni militari; attualmente è per lo più una costruzione in calcestruzzo, interrata, ove le artiglierie sono...
umarell
umarèll s. m. inv. (o con pl. scherz. pseudoinglese umarells) (fam.) Pensionato, perlopiù anziano, che passa il tempo a osservare e commentare i lavori in corso, a ridosso del cantiere. ♦ Sostituire gli umarell mancanti nelle discussioni...