• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [27]
Biografie [10]
Storia [6]
Letteratura [7]
Geografia [5]
America [5]
Arti visive [5]
Religioni [3]
Geografia umana ed economica [3]
Storia per continenti e paesi [2]
Archeologia [2]

Queiroz, Rachel de

Enciclopedia on line

Queiroz, Rachel de Scrittrice brasiliana (Fortaleza 1910 - Rio de Janeiro 2003). Dopo il successo del suo primo romanzo, O Quinze, l'attività letteraria di P. è stata intensissima: ha collaborato con settimanali e quotidiani, [...] de Janeiro e a Belém, dove la sua famiglia si era trasferita in seguito alla grande siccità del 1915. Tornata a Fortaleza, nel 1927 iniziò la carriera di giornalista collaborando al quotidiano O Ceará, su cui pubblicò le sue prime poesie legate alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA PORTOGHESE – RIO DE JANEIRO – RIO DE JANEIRO – DOSTOEVSKIJ – FORTALEZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Queiroz, Rachel de (1)
Mostra Tutti

Araripe Júnior, Tristão de Alencar

Enciclopedia on line

Scrittore brasiliano (Fortaleza, 1848 - Rio de Janeiro 1911). Fu deputato del Ceará durante l'impero. Coltivò gli studî storici, il diritto, la narrativa, ma è noto soprattutto come critico letterario [...] (profili di José de Alencar, Gregorio de Matos, Machado de Assis, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – FORTALEZA – CEARÁ

Távora, João Franklin da Silveira

Enciclopedia on line

Scrittore brasiliano (Fortaleza 1843 - Rio de Janeiro 1888). Giornalista, drammaturgo (Três lâgrimas, 1870), si batté per una letteratura genuinamente nazionale, di cui diede un esempio con diversi romanzi, [...] centrati su personaggi tipici del Nord-est brasiliano: Os índios de Jaguaribe (1862); Um casamento no arrabalde (1869); O cabeleira (1876); O matuto (1878) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – FORTALEZA

Câmara, Helder Pessoa

Enciclopedia on line

Câmara, Helder Pessoa Ecclesiastico brasiliano (Fortaleza 1909 - Recife 1999); sacerdote (dal 1931), vescovo ausiliare (1952-55) e poi arcivescovo coadiutore (1955-64) di Rio de Janeiro, quindi arcivescovo di Olinda e Recife [...] (1964-85). È stato tra i fondatori della conferenza episcopale brasiliana e del CELAM, e ha partecipato ai lavori del concilio Vaticano II. Nell'attività pastorale, strettamente legata all'esperienza diretta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO VATICANO II – RIO DE JANEIRO – TERZO MONDO – BRASILIANO – FORTALEZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Câmara, Helder Pessoa (1)
Mostra Tutti

Barroso, Gustavo

Enciclopedia on line

Barroso, Gustavo Uomo politico e scrittore brasiliano (Fortaleza, Ceará, 1888 - Rio de Janeiro 1959). Deputato federale, direttore del Jornal do Ceará, militò nelle file del movimento integralista, di cui fu in certo modo [...] uno dei teorici. Autore di numerosi saggi storici, tra cui: Heróis e bandidos (1917), A ronda dos séculos (1920), Historia secreta do Brasil (1936-1938), Espírito do século XX (1936), Terra de Sol, O Brasil ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – FORTALEZA – CEARÁ

Alencar, José Martiniano de

Enciclopedia on line

Alencar, José Martiniano de Scrittore e uomo politico brasiliano (Alagadiço Novo, Fortaleza, 1829 - Rio de Janeiro 1877); fu direttore del Diario do Rio de Janeiro. Una schietta tendenza innovatrice nella scelta dei temi lascia comunque [...] posto nei suoi romanzi (O Guaraní, 1857, Iracema, 1865) alla fastosità di un descrittivismo tutto romantico. Fu deputato e ministro della giustizia (1868-70); tra i suoi numerosi scritti politici, notevoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – FORTALEZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alencar, José Martiniano de (1)
Mostra Tutti

JARDEL De Almeida, Mario

Enciclopedia dello Sport (2002)

JARDEL De Almeida, Mario Darwin Pastorin Brasile. Fortaleza, 18 agosto 1973 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1993-94: Vasco da Gama; 1995: Grêmio; 1996-2000: Porto; 2000-01: Galatasaray; [...] 2001-02: Sporting Lisbona • In nazionale: 10 presenze e 1 rete (esordio: 28 agosto 1996, Russia-Brasile, 2-2) • Vittorie: 3 Campionati carioca (1992, 1993, 1994), 2 Campionati gaucho (1995, 1996), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORTALEZA

Castelo Branco, Humberto de Alencar

Dizionario di Storia (2010)

Castelo Branco, Humberto de Alencar Militare e politico brasiliano (Fortaleza 1900-Messejana 1967). Fu tra gli organizzatori del colpo di Stato che depose il presidente João Goulart (1964). Divenuto [...] a sua volta presidente, fece approvare una nuova Costituzione, ridusse a due il numero dei partiti, impose riforme economiche e tributarie e promulgò leggi restrittive. Morì in un incidente aereo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lorscheider, Aloisio

Enciclopedia on line

Lorscheider, Aloisio Ecclesiastico brasiliano (Estrela, Rio Grande do Sul, 1924 - Porto Alegre 2007) francescano dal 1942, sacerdote dal 1948, è stato vescovo (1962-73) di Santo Angelo e quindi (dal 1973) arcivescovo di Fortaleza; [...] presidente dei vescovi brasiliani (1971-79) e (1975-79) del CELAM. Cardinale dal 1976, nominato arcivescovo di Aparecide nel 1995 (emerito dal 2004), è stato tra le figure più rappresentative della linea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO GRANDE DO SUL – PORTO ALEGRE – ARCIVESCOVO – CARDINALE

Bórquez Solar, Antonio Nicanor

Enciclopedia on line

Scrittore cileno (n. Ancud 1874 - m. 1938), autore di varie opere in prosa e in versi, fra cui Campo lírico (1900), Dilectos decires (1912), Laudatorias heróicas (1918), un dramma in versi El paladín trovador [...] (1919), un romanzo La diamantina fortaleza (1929), ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Vocabolario
fortilìzio
fortilizio fortilìzio (ant. fortalìzio) s. m. [dal provenz. ant. fortaleza, fr. ant. fortelece]. – Fortezza di ridotte dimensioni, piccolo forte.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali