La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] per Nettuno: il terzo satellite e un anello parziale. William B. Hubbard, astronomo della University of Arizona a Tucson, J.J. Van Buskirk, della University of Colorado, a Fort Collins, rinvenuto nei ribosomi del batterio Escherichia coli.
Annunciata ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] vaccinazione'; (c) la 'dimostrazione pubblica' a Pouilly-le-Fort nel 1881 del valore pratico della vaccinazione e della sua delle Scienze, 1956-1958, 3 v.
Bynum 1983: Bynum, William F., Darwin and the doctors. Evolution, diathesis and germs in ...
Leggi Tutto
Chirurgo scozzese (Fort George, Scozia, 1856 - Londra 1943). Svolse la sua attività nel Guy's Hospital di Londra. È autore di importanti innovazioni nella tecnica chirurgica e di originali metodi operatorî: [...] l'osteosintesi con placche metalliche, un metodo di plastica per la cheiloschisi e la palatoschisi, ecc ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...