FARINATI, Orazio
Giovanna Baldissin Molli
Figlio primogenito di Paolo e di Benassuta di Angelo Volpin, nacque tra il 1558 e il 1561 a Verona, dove abitò nella casa paterna in contrada S. Paolo in Campomarzio. [...] della campagna, impegnato a tradurre sulle pareti i cartoni forniti dal padre; nella seconda, a partire dal 1596 Al 1597 spetta il ciclo di tre tele, firmato da Paolo, per la cappella di S. Giacinto in S. Giovanni in Canale a Piacenza (oggi nella ...
Leggi Tutto
RODARI, Giovanni Francesco (
Gianni)
Mariarosa Rossitto
– Nacque a Omegna (allora provicia di Novara), sul lago d’Orta, il 23 ottobre 1920. Il padre, Giuseppe, dopo aver lavorato molti anni come operaio [...] panettiere, rilevò un forno. Aveva già un figlio dodicenne, Mario, con un cane. Resosi conto che si trattava di Mario Sironi, Rodari gli firmò il lasciapassare, salvandogli fantastico-surreale, usata come canale per stabilire una connessione critica ...
Leggi Tutto
PECILE, Gabriele Luigi
Liliana Cargnelutti
– Nacque a Fagagna, presso Udine, l’11 novembre 1826, figlio postumo di Domenico e di Rosa Madonizza. Battezzato con il nome di Luigi Mario, fu educato dallo [...] serie di iniziative a carattere associazionistico e cooperativistico (latteria sociale, macelleria sociale operativa, forno nell'edificazione del canale Ledra-Tagliamento, un’opera irrigua vagheggiata da secoli, di notevole impegno finanziario, ...
Leggi Tutto
DABBENI, Egidio
Ruggero Boschi
Nacque il 27 febbr. 1873 a Fiumicello (Brescia) da Paolo e Angela Pasolini. Il padre, che ebbe su di lui molta influenza per il gusto dell'arredo ed il minuzioso studio [...] oggi demolito), Feltri a Marone, Dolomite a Marone, Elettrodi a Forno Allione, Redaelli.
In altri settori sono da menzionare le varie progetto esecutivo per il canale navigabile Pedemontano in opposizione al programma di navigabilità del Po.
...
Leggi Tutto
FONTENAY, Abbazia di
T. N. Kinder
(lat. Fontanetum)
Seconda abbazia filia della cistercense Clairvaux, situata nella regione francese della Borgogna (dip. Côte-d'Or) e anticamente appartenente alla [...] , interamente realizzato in blocchi di pietra calcarea squadrata e fiancheggiato da un canaledi servizio, ha volte costolonate con il blocco d'ingresso al monastero, così come il forno, la colombaia e la grangia monastica.La chiesa abbaziale ...
Leggi Tutto
CARLISLE (Luguvalium)
J. J. Wilkes
Insediamento situato in Cumbria, non lontano dal Vallo di Adriano e dall'attuale confine tra l'Inghilterra e la Scozia, che occupava una penisola formata dalla confluenza [...] fornaci, mentre più a E un forno per pane era accostato alla parete interna del bastione. Al di là della via sagularis (larga c. resti portati alla luce durante lo scavo di un canale appartengono probabilmente alle terme pubbliche, mentre almeno ...
Leggi Tutto
Vedi SARSINA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARSIΝA (v. vol. vii, p. 57 e S 1970, p. 701)
J. Ortalli
L'esplorazione di una vasta area nel settore SE della città (ex Seminario) ha fornito un'importante [...] , collegato a una profonda aula rettangolare; verso S, al di là di un piccolo canale parzialmente attrezzato, si sviluppava una serie di ambienti abitativi destinati anche ad attività artigianali (forno fusorio). Oltre alla ricca domus esplorata a S ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...