La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] cui una corda è sempre più corta dell'arco che sottende. Di maggior interesse è il postulato (presente in Cambridge, Corpus Rhabdas nella lettera a Tzaboukhès. Alla fine del trattato, si fornisce una tavola delle radici da 1 a 102 espresse nel sistema ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] 'opposto si verifica quando il sostituto materno è costituito da un reticolo di fili metallici a forma di pupazzo, anche se questa sagoma (come d'altronde quella in gommapiuma) è fornitadi un biberon che dispensa latte (v. Harlow e Harlow, 1969). La ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Astronomia
Bidare V. Subbarayappa
David Pingree
Astronomia
Aspetti generali dell'astronomia indiana
L'origine dell'astronomia indiana risale all'epoca vedica (1500-1000 [...] il perduto Mahāmārganibandhana (Compilazione sul grande corso), Haridatta fornì le correzioni di bīja ai moti medi annui dei pianeti, da nel 1599, compose un Karaṇakalpadruma sotto il patrocinio di Rāyasiṃha, mahārāja di Bikaner fra il 1573 e il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] la struttura granulare della materia manifestarsi sotto forma di fluttuazioni.
La versione della meccanica statistica elaborata da Ludwig Boltzmann (1844-1906), che fornì le basi della teoria di Einstein sui moti browniani, prevedeva fluttuazioni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] di temperatura si sarebbe collocato a x gradi sotto lo zero di questa scala. Equazioni simili potevano essere formulate per qualsiasi cambiamento di Il ruolo di tale funzione, quindi, non poteva spingersi molto al di là di quello difornire altri ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] identitario, è prodotto con i 12-15 litri di latte giornalieri forniti da questa razza, per soli tre mesi l’anno in Liguria, Sardegna, Calabria e Sicilia alle Uova di Tonno salate, messe sott’olio e pastorizzate.
Dalla costa ligure arrivano poi le ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] Italia promossa nell’ottobre 1951 dal Parlamento italiano, sotto la guida di un comitato presieduto da Ezio Vigorelli, non lasciava già negli anni Ottanta era in grado difornire 11 milioni di quintali di carne. Inoltre, la produttività degli ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] società fino a quella più bassa, vive come sotto il controllo di una censura ostile e temuta".
Ciò che preoccupò di amicizia. Il Gruppo d'azione cercò difornire ai corrispondenti stranieri resoconti accuratamente documentati sui casi di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] .
Kepler aveva fornito ben più di una nuova teoria della visione, con il concetto di 'pennello di raggi' e resistenza dell'acqua sotto i punti CBE ne rallenta la velocità. Egli considerò che il movimento della palla consistesse di due componenti: una ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] rispetto a quello odierno) di vino, pure di qualità corrente e nondimeno utile a fornire calorie di pronto assorbimento, e infine ancora in larga misura tale, per esempio sotto l’aspetto della mentalità e di tanti comportamenti – si trova a importare ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
abuso di mercato
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni riservate, prima che esse vengano...