Città della Francia centro-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Saône-et-Loire. Si stende ad anfiteatro sulla collina boscosa del Montjeu, ai cui piedi scorre l'Arroux. La città, qual'è [...] alimentata specialmente da fabbriche di olî bituminosi, ma ha anche alcune fonderie, fabbriche di vasellami, forni da calce. Il per opera dei Saraceni e dei Normanni, sotto il dominio dei duchi di Borgogna, che vi risiedettero a lungo (fino ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli strumenti da taglio, costituito dai coltelli, dai rasoi, dalle forbici e tosatrici e da alcuni strumenti chirurgici. Il termine è anche usato a significare l'arte o l'industria della [...] battitura sotto magli rapidissimi a balestra di legno di coltelleria. Nel 1929, l'importazione di coltelli e lame fu di q. 1315; di forbici e lame di q. 1288; di rasoi e lame di q. 1000; con un totale di q. 3603. La Germania fornì la massima parte di ...
Leggi Tutto
. Accanto ai concimi propriamente detti, in agricoltura trovano impiego alcune sostanze capaci di esercitare notevoli azioni fisiche e chimiche sul terreno agrario e di modificare non solo la struttura [...] precipitazione del metallo sotto forma di idrato:
secondo il Mirasol, invece, dalla formazione di alluminato calcico, composto che quello crudo contiene dal 10 al 12% di acqua.
Limo. - È il sedimento fornito dall'acqua dei fiumi, ed è costituito da ...
Leggi Tutto
Una., specie se destinato ad assorbire un notevole traffico (nazionale, internazionale e intercontinentale), costituisce un'importante infrastruttura la cui localizzazione pone problemi di circolazione [...] aree circostanti, e soprattutto per le zone situate sotto le traiettorie di decollo e di awicinamento dell'a., specie se queste sono abitate , anche in difficili condizioni meteorologiche, forniscono indicazioni molto precise sulla rotta seguita ...
Leggi Tutto
PIPA (fr. pipe; sp. pipa; ted. Pfeife; ingl. pipe)
George MONTANDON
*
È un arnese che permette di aspirare il fumo attraverso un cannello. La suddivisione delle forme in 4 gruppi, fatta da Frobenius, [...] esso abbia probabilmente preceduto l'islamismo.
Benché la pipa a forno possa essere stata inventata in più luoghi, non si ritrova andine che masticano tuttora le foglie di coca si distinguono, sotto questo punto di vista, da quelle della pianura ...
Leggi Tutto
WÜRZBURG (A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Karl JORDAN
*
Città della Baviera nord-occidentale, nella Bassa Franconia, per più secoli capoluogo d'un principato vescovile, che ha lasciato notevoli [...] 'esterno un aspetto schiettamente romanico; questo nell'interno s'intravvede sotto la decorazione e gli altari barocchi. Gli stalli del coro 1770). L'insieme molto omogeneo è opera di Balthasar Neumann, che fornì il progetto e ne diresse l'esecuzione ...
Leggi Tutto
. L'agglomerazione è un procedimento largamente impiegato nell'industria metallurgica e chimica per trasformare il materiale minuto o polverulento in pezzi di media e grossa dimensione e di solida consistenza, [...] temperatura della zona di agglomerazione.
Il forno si presenta come un ordinario fornodi cemento della lunghezza di 50 a 70 m fino a ridurre il contenuto di zolfo sotto il 0,05%.
Il più semplice ed economico come spesa di impianto è il sistema ...
Leggi Tutto
. Sottoclasse d'Insetti (Atterigoti, Apterygogenea, Atteri, Tisanuri s. l.) da contrapporre ai Pterigoti, caratterizzata dall'assenza completa di ali durante tutta la vita, assenza ritenuta carattere primitivo [...] Gli Apterigoti furono confusi da Linneo sotto il nome di Aptera con altri insettì privi di ali, riconosciuti poi come pertinenti sostanze zuccherine; Thermobia domestica Pack., in vicinanza dei forni; Lepismina (Atelura) formicaria von Heyden, e altre ...
Leggi Tutto
PANTHEON (dal gr. Πάνϑειον sottinteso ἱερόν "tempio consacrato a tutti gli Dei")
Alberto Terenzio
È il monumento antico che più di ogni altro si mantiene nella sua integrità e può dirsi forse il più [...] iscrizioni che si leggono nel frontone del portico, sotto quella di Agrippa, ricordano restauri eseguiti da Settimio Severo e Posi nel 1747; l'abusivo addossamento esterno di case; l'installazione diforni i cui camini portavano la fuliggine nel ...
Leggi Tutto
SCIAFFUSA (ted. Schaffhausen; A. T., 20-21)
Maria MODIGLIANI
Rudolf KAUFMANN
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata a 400 m. s. m., sul versante di una collina che scende dolcemente [...] XV. Nel cortile c'è una campana del 1486, la cui iscrizione fornì a F. Schiller il motivo per la sua poesia Die Glocke. il diritto di nominare il bailo della città, che dovette a Federico Barbarossa di essere ricondotto di nuovo sotto la dipendenza ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
abuso di mercato
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni riservate, prima che esse vengano...