Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane dopo l'esecuzione di sua madre, accusata di adulterio [...] procurò ad E. una poco gradita prigioniera, poiché essa fornì ai suoi nemici un centro attorno a cui raccogliersi. Negli cospirazione, conosciuta sotto il nome di complotto di Ridolfi, segna l'inizio del secondo periodo del regno di Elisabetta. Dopo ...
Leggi Tutto
FOSFORO
Carlo SANDONNINI
Alberico BENEDICENTI
Elemento con simbolo P, peso atomico 31.02, numero d'ordine 15.
L'alchimista H. Brand di Amburgo nel 1669, distillando a gran fuoco dell'urina in una storta [...] e quasi esclusivamente sotto forma di derivati dell'acido di silice migliora di molto il rendimento in fosforo, che, senza di essa, non sarebbe mai superiore a due terzi di quello teorico.
Il riscaldamento può essere fatto elettricamente con forni ...
Leggi Tutto
Il nome, proposto dal Chierici, venne a questo periodo dell'incivilimento umano dal fatto che, mentre in esso si scopersero i primi metalli, il rame e in qualche paese l'oro, per foggiarne oggetti d'ornamento, [...] non si è potuto identificare né coi prodotti di Creta, né con quelli balcanici. Forni primitivi si sono trovati a Serra d'Alto terreno aperto. Il più celebre sepolcreto è quello di Remedello Sotto nel Bresciano, in cui i cadaveri rannicchiati erano ...
Leggi Tutto
. Operazione che consiste nell'eliminare dalle sostanze solide, per evaporazione, i liquidi che esse trattengono per adesione superficiale, per capillarità oppure come contenuto cellulare. Essa si compie [...] giunge essiccato ed è portato via. La camera può essere fornitadi piatti posti uno sopra l'altro a una certa distanza (essiccatoi in un canale che passa sotto il cilindro. Nell'industria della birra l'estratto di malto viene essiccato mediante ...
Leggi Tutto
. È l'unico composto del cloro con l'idrogeno, HCl, chiamato in commercio acido muriatico. Si ritrova nelle emanazioni gassose vulcaniche e nel succo gastrico degli animali: quello dell'uomo ne contiene [...] HCl•H2O, tutti stabili sotto 0°. Il punto di ebollizione di una sostanza acquosa di acido cloridrico, alla pressione fornodi reazione, che può essere a mano o meccanico, i dispositivi di condensazione e di assorbimento del gas cloridrico.
Forni ...
Leggi Tutto
A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] sotto forma di funzioni di risposta all'impulso, di scomposizione della varianza e di scomposizione storica; le funzioni di risposta all'impulso descrivono il meccanismo di propagazione di 2000, 68, pp. 1-22.
M. Forni, M. Hallin, M. Lippi et al., The ...
Leggi Tutto
. È la parte della chimica riguardante la preparazione di composti ottenuti a partire dal carbone.
La c. ha avuto notevole interesse nello sviluppo dell'industria chimica: basti pensare al catrame, prodotto [...] , viene portato alla pressione atmosferica frazionandosi in un prodotto di testa (che viene ulteriormente separato per distillazione) e in un prodotto di coda che, frazionato sotto vuoto, fornisce un prodotto leggero e un olio più pesante usato per ...
Leggi Tutto
. Il termine "esotico" (dal gr. ἐξωτικός) nella sua accezione più vasta, conforme all'etimo, può indicare, in letteratura e nelle arti, ogni elemento forestiero chiaramente identificabile; ma il termine [...] stile, il rococò, si sviluppa dal barocco sotto l'influsso della bizzarria orientale; nel giardinaggio, Ad altri autori l'Oriente fornì soprattutto temi di cruente tragedie atte a gareggiare in mostruosità con quelle di Seneca, allora modello alle ...
Leggi Tutto
SONETTO
Mario Praz
. Composizione metrica di quattordici versi (endecasillabi in Italia, che è il paese d'origine), con rime disposte secondo schemi ben definiti. Un'idea di perfezione sembra associarsi [...] concetto, un'arguta chiusa; e, sotto l'influsso dell'epigramma, finì di compiersi il processo di spostamento di gravità verso la fine. L'esempio dell'epigramma, inoltre, fornì ai sonettisti tutta una serie di motivi alessandrini leziosi e arguti, e ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] giugno la Iugoslavia avviò il ritiro delle proprie truppe. Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ratificò la proposta di pace negoziata e negli stessi giorni le truppe internazionali, sotto comando NATO, cominciarono a entrare in Kosovo. Gli scontri fra ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
abuso di mercato
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni riservate, prima che esse vengano...