Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] . Un nuovo mazzo edito sotto Luigi Filippo rappresenta costumi e personaggi di epoche diverse, in atteggiamenti alfabetiche, aritmetiche, ecc. Le favole di La Fontaine fornirono lo spunto alle graziose carte di Lambert (Parigi 1819); la guerra, ...
Leggi Tutto
In architettura per camino s'intende quella cavità ricavata nello spessore d'un muro, la quale contiene un focolare sormontato direttamente da una cappa e da una gola o canna destinata a smaltire i prodotti [...] dubbio che essi dovettero essere fornitidi tali sfogatoi, o fatti a forma di cappa, come nei forni per pane di Pompei, o sapientemente disposti Baia presso la Piscina Mirabile, esisteva un camino sotto una vasta cappa. Lo Scamozzi che lo segnala ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] delicati trattamenti termici in forni speciali di grandi dimensioni e molto costosi. L'assemblaggio di queste parti e la di linee aeree internazionali, ossia il traffico internazionale di linea, è regolato - come per il passato sotto la convenzione di ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 aprile 1599 da Roberto Cromwell di Huntington e da Elisabetta Steward. Educato prima nella scuola libera di Huntington e nel Collegio Sidney Sussex di Cambridge, molto penetrati di spirito [...] Indie Occidentali. Tutto il paese fu posto sotto l'autorità di 12 generali-maggiori, che dovevano applicare la legge discussi. Clarendon vide in lui "un cattivo uomo, coraggioso e fornitodi tutte le malvagità, per le quali era pronto il fuoco dell' ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Salerno, situata nella parte meridionale della penisola sorrentina, allo sbocco di una stretta valle, detta "dei Mulini", e in un tratto di costa ripidissima, per cui le case sono [...] da Inglesi e da Tedeschi. A fornir loro i conforti di una magnifica villeggiatura provvedono varî ottimi alberghi interna della città, prima organizzata a forma repubblicana sotto il reggimento di comites (839-859), magistrati annuali; poi e ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] stabilimenti aumentano sempre di numero: alti forni, frantoi per arachidi, raffinerie di petrolio e di zucchero; essi, di scienze e lettere, ma Bordeaux ebbe un'era di vera prosperità sotto il regno di Luigi XV. Il marchese di Tourny, intendente di ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] La proposta di denuclearizzazione del Mediterraneo, avanzata dall'URSS nel maggio 1963, fornì ai dirigenti del 4° millennio si può datare la necropoli di Varna, scavata molto di recente sotto la guida di M. I. Simeonov Ivanov. I corredi, paragonabili ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] (costruzione di macchine, materiali elettrici, cicli e automobili, alti forni, fabbriche di caldaie, chioderie di Huy e di Brunnengruz sotto Ottone III della contea di Haspinga (Hesbaye) nel 1040 sotto Enrico III e ancora una serie di donazioni di ...
Leggi Tutto
TÈ
Fabrizio Cortesi
. Nome col quale s'indicano le foglie di una pianta strettamente affine alle camelie, coltivata anche in Europa a scopo ornamentale, e appartenente al medesimo genere e alla medesima [...] : var. viridis (Thea viridis L.); forme: Assam, che fornisce la maggior parte del tè indiano; Luxhai, con grandi foglie, sono oltre 150.000 ha. di colture alle quali accudiscono 400.000 coolies sotto la sorveglianza di 1600 Europei oltre alla mano d ...
Leggi Tutto
. Il dominio dei controlli automatici. - Il controllo automatico consiste nell'affidare a speciali dispositivi, opportunamente organizzati in sistema, il comando di processi che devono obbedire, nelle [...] la tensione presente agli altri due. Un forno può avere per entrata la quantità di calore immessa, e per uscita la temperatura nel campionati le operazioni di campionamento e ricostruzione vanno accuratamente dosate (sotto pena di perdere una parte ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
abuso di mercato
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni riservate, prima che esse vengano...