TRASFORMATORI elettrici
Luigi LOMBARDI
Classificazione e cenno storico. - Si definisce in generale trasformatore elettrico ogni apparecchio statico, atto a modificare in determinato rapporto i fattori [...] e bulloni passanti. Un bell'esempio è fornito dalla fig. 6 che rappresenta il nucleo di un trasformatore da 36.000 kVA e 220.000 V, costruito dalla Comp. Gen. di Elettr. per la centrale di Cardano; la figura qui sotto ne riproduce la veduta con gli ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] d'Italia, si riformò quindi sotto il nome di Confederazione italiana di scherma ed è ritornata ora Federazione italiana di scherma (F. I. S.), di somma importanza, ma la quantità dei risultati e la difficoltà della scelta consigliano di non fornirne ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] la natura analitica dell'impostazione di Jacobi. Sotto l'influenza di E. Cartan la teoria dei di un polinomio di grado n in λ:
In questo modo il fascio di Poisson fornisce una famiglia di n +1 funzioni (C₀(x),...,Cn(x)). Fissiamo una superficie di ...
Leggi Tutto
PALESTRINA, Giovanni Pierluigi da
Alberto Cametti
Musicista. Figlio di Sante di Pierluigi, e di Palma (Veccia?), nato in Palestrina nel 1525, data fissata da recenti biografi (Cametti, Weinmann), in [...] di Messe, tre di Madrigali, tre di Mottetti, due di Offertorî, due di Litanie, uno di Lamentazioni, uno d'Inni e uno di Magnificat, in totale 17 volumi con 320 composizioni, comprese 30 Messe.
Sotto il titolo di continuava a fornire alla Cappella ...
Leggi Tutto
. Gli esplosivi sono sostanze o miscugli di sostanze capaci di trasformarsi, più o meno rapidamente, sotto l'influenza di azioni esterne, in un volume molto maggiore di quello iniziale di gas ad alta temperatura [...] a combustione interna (gas di distillazione, gas all'acqua, gas degli alti forni, derivati del petrolio, benzone di tonnellate al giorno, con un movimento di masse esplosive in lavoro di centinaia di tonnellate. La figura qui sotto mostra una sala di ...
Leggi Tutto
HITTITI
Giuseppe FURLANI
Popolo che, con centro nell'Asia Minore, sviluppò nel terzo e secondo millennio a. C. una propria civiltà accanto all'egiziana e alla sumero-accada e costituì un grande impero, [...] di Arinna, la sua signora, di Teshup, il potente, il suo signore, di Mezzullash, e di tutti gli dei". Il paese si sottomise di nuovo e fornì concepì abilmente il disegno di fondare a spese di Hatti un vasto regno sotto il suo scettro. Egli ...
Leggi Tutto
. Secondo l'etimologia della parola (dal latino concursus, da cum e curro "corro insieme") indica l'affluire simultaneo di più persone o cose a una stessa meta, a un medesimo fine. Il diritto penale contempla [...] la partecipazione del chimico o del farmacista che fornì all'avvelenatore il tossico senza del quale il delitto altra, e sono tutte legate insieme da un vincolo di solidarietà. Sotto questo aspetto non è possibile distinguere quale delle varie azioni ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] servizi idrici, introducendo il sistema di gestione integrata sotto il controllo di un'agenzia di bacino. Nei 6 grandi bacini o impiego come combustibile in forni per cemento, in centrali termoelettriche ecc.), di rendere meno costoso e più agevole ...
Leggi Tutto
. L'elettrometallurgia comprende le teorie e le applicazioni relative alla produzione dei metalli (estrazione dei metalli dai minerali e da altre materie prime) quando viene impiegato come mezzo efficiente [...] e dai forni elettrici; generalmente disposti in grandi sale o sotto opportune tettoie. Gli elettrolizzatori per via umida sono costituiti da cassoni di ferro, se l'elettr0lita è alcalino, o di cemento o di legno foderati internamente di piombo, se ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] caduta del tiranno (29 settembre 1259), Vicenza fu sotto la signoria di Ezzelino. Riacquistata la libertà e ridato valore alle forme I prodotti prevalenti sono forniti dai cereali largamente coltivati nella regione di collina e di pianura (frumento e ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
abuso di mercato
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni riservate, prima che esse vengano...