Eresie
AAntonia Fiori
Dal momento dell'incoronazione romana fino alla scomunica del 1239, la repressione delle eresie impegnò Federico II in un'articolata attività legislativa, tanto imperiale quanto [...] della Terrasanta. I provvedimenti in materia di eresia, pesanti sotto il profilo sanzionatorio, si collocavano in eretici, da un lato si fornìdi un ulteriore strumento per colpire i propri avversari ‒ e non mancò di servirsene ‒, ma, dall'altro ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] i poli del Sole, fornisce anche dati su Giove, disottodi 0 °C fino a una profondità di 3 km.
Su Marte si trova il vulcano più alto finora osservato: il Mons Olympus, di circa 27 km, con un cratere di 70 km di diametro e una base di quasi 700 km di ...
Leggi Tutto
Induismo
"All'inizio non c'era né l'essere né il non essere" (Rigveda)
Dimensione concettuale e pratica dell'induismo
di Bidare Venkatasubbayah Subbarayappa
9 gennaio
Inizia ad Allahabad-Prayaga, nello [...] dei doveri della casta assicura una rinascita migliore.
Al disotto del sistema delle caste sono i paria, gli (1789), il Gita-Govinda (1792), Le Leggi di Manu (1794) ecc. La Francia fornì la prima traduzione dei testi vedici Upanishad (quattro nel ...
Leggi Tutto
PRAGA
B. Chropovský
(ceco Praha; ted. Prag)
Capitale della Rep. Ceca, situata nella parte centrale della Boemia (v.), nella regione montuosa dell'altopiano praghese, estesa su entrambe le sponde della [...] la lavorazione del ferro e forni per la forgiatura risalenti all'11° e 12° secolo.Ritornato nel castello di P., Sobeslao I si superiore in bronzo e una in pietra al disotto. Sempre per la chiesa di S. Vito egli fece anche approntare uno sfarzoso ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] nazioni europee presentano oggi tassi di fecondità totale ben al disotto del livello minimo di sostituzione generazionale, cioè due figli dibattito e il definitivo Piano d'azione hanno fornito importanti basi teoriche e operativo-finanziarie per i ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] terra, sotto la direzione di un paleoantropologo, lavorano in modo integrato per ricavare dal passato il maggior quantitativo possibile di informazioni. l palinologi, estraendo granuli di polline fossile dagli strati antichi, forniscono conoscenze ...
Leggi Tutto
Il patriziato
Giuseppe Cullino
Senza più mito
A quanto mi risulta, l'ultimo convincente sostenitore della bontà del patriziato veneziano quattrocentesco è stato Fernando Fagiani, autore di una fulminea [...] le zampe del leone alato è in realtà un palinsesto: al disotto del motto ufficiale ῾Pax tibi Marce, Evangelista meus', si può nella Valtellina; rinchiuso e torturato per sette anni nei fornidi Monza, non parlò (il Visconti voleva conoscere i ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] , formalmente indipendente, in realtà sotto il loro controllo. Uno scontro tra truppe cinesi e giapponesi avvenuto nel 1937 al Ponte di Marco Polo nei pressi di Pechino fornì ai giapponesi l'occasione nel 1937 di dilagare nel territorio cinese allo ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] Probato fornì al monastero un nuovo condotto per l'acqua. Presumibilmente il sistema idraulico già esistente si era rivelato inadeguato, anche perché la comunità era divenuta più numerosa. Probato, sotto il quale F. ricevette la protezione di Carlo ...
Leggi Tutto
RATISBONA
L. Speciale
(lat. Castra Regina; ted. Regensburg; Ratispona, Radaspona, Radasbona nei docc. medievali)
Città della Germania meridionale, in Baviera, capoluogo dell'Oberpfalz, situata lungo [...] chiesa funeraria, che si deve ritenere situata al disotto dell'attuale coro laterale meridionale. Risale al più Il successore di Reginward, l'abate Everardo (1060-1068), restaurò l'edificio dopo un incendio scoppiato nel 1062 e fornì una copertura ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
abuso di mercato
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni riservate, prima che esse vengano...