I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] 'Ungheria in quantità tale che la ratio ritornò al disotto del limite di 11/1 (113). Il valore relativo dei metalli motore del meccanismo è il contratto stabilito fra lo Stato - che fornisce le navi - e gli armatori che, attraverso le aste, si ...
Leggi Tutto
Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] , dal momento che raramente (se non mai) si esegue un calcolo senza l'assistenza di speciali programmi forniti dal sistema, che vanno sotto il nome di ‛sistema operativo'.
La trattazione che segue è stata articolata in due parti principali. La ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] e Sulgrave (Northamptonshire), abitazioni di grande prestigio erano fornitedi fortificazioni in terra e legno. Queste furono ricoperte da opere successive e forse altri siti antichi di questo tipo attendono di essere scoperti sotto i c. normanni.Nel ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] come mensole nel portico di S. Jacopo Sopr'Arno, o ancora le teste assai arcaizzanti al disotto dei doccioni agli spigoli concezione della scultura. Per l'oratorio del Bigallo egli fornì inoltre una Madonna con il Bambino a mezza figura (1361 ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] e acciaierie di Venezia presieduta da Volpi a cui aderirono l'Ansaldo, la Terni, l'Ilva, la Alti fornidi Piombino. e anziani, lo fecero sotto la guida e la responsabilità di una donna(205). La decisione di abbandonare la città era difficile ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] come i contrafforti centrali tagliati immediatamente al disotto della galleria di coronamento o le grandi finestre a ruota sulla piazza dei Mercanti per iniziativa di Matteo Visconti, Scoto di San Geminiano fornì una versione originale, con un forte ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] di stabilire che il 59% degli inumati era di età adulta, il 2% al disotto dei due anni, il 32% di età puberale. Di 1979, p. 15). I dati per il 1825 sono quelli forniti nel Saggio politico sull'isola di Cuba da A. von Humboldt, che indica anche in 455 ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] superiori. Su ciascun lato del portale, al disotto delle statue moderne degli apostoli, medaglioni a rilievo Raoul de Presles (m. nel 1382) fornisce una storia mitica di P. e considera soltanto gli aspetti del regno di Carlo V, detto il Saggio (1364 ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] poi terzo. Nella corse lunghe i tempi risultarono invece al disotto della norma e gli atleti abituati a correre solo in Gli atleti sono dunque tenuti a fornire alla Federazione nazionale il loro indirizzo di residenza e anche a comunicare l ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] da un registro ad arcate cieche al disotto e al di sopra del quale si svolge il di Abu Inan. La Bu Inaniya riunisce insieme le funzioni di scuola di studi superiori, di collegio e di moschea congregazionale; la sua sala di preghiera è fornitadi ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
abuso di mercato
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni riservate, prima che esse vengano...