Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] nord-occidentale; al di là di esso furono rinvenute la necropoli e l'area dei fornidi cottura del vasellame ceramico Wei, circa 30 m al disopra del corso del Qingling, e si estende su una superficie di 60.000 m2, di cui soltanto 4727 m2 scavati ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] sono in una serie di fori in cui quelle erano infisse. Delle pietre della fondazione una parte sporge al disopra del pavimento, formando 'Eanna un palazzo reale a pianta trapezoidale, fornitodi un secondo piano per uso abitativo e amministrativo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] carolingia. Gli strumenti per gli impasti di malta di calce e i forni per la calce (come documentato dai rinvenimenti , giustapposte ai basamenti delle facciate, mentre si sviluppano al disopra dei registri dei timpani e, forse, al piano della ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] XV, si trovava a una profondità di circa 5,5 m dalla superficie, immediatamente al disopra della formazione rocciosa; a esso si pronunciata e fondo piatto. Alcuni esemplari di minori dimensioni sono fornitidi versatoio. La decorazione consiste in ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] da A.A. Sarfaraz, che hanno evidenziato, al disopra dei livelli sasanidi, edifici attribuiti a tre periodi di cui riprende l'orientamento. Una sala con vasche per la sgocciolatura, due fornidi calce ‒ di cui uno imbutiforme all'estremità di ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] presenta, al disopradi un podio, due nicchie nella parete, con muri intonacati e tracce di pitture rosse e nere. Una bulla con l'impronta di un sigillo e sigilli a stampo di varia forma forniscono dati sull'esistenza di una attività amministrativa ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] conosciuta. Ritrovamenti fortuiti e scavi clandestini hanno fornito materiali specialmente per quello che riguarda il III 70 e gli 80 m con la sommità circa 100 m al disopra della pianura. La parete meridionale è quasi verticale mentre il versante ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] Dario I e dai suoi uomini. Il rilievo rupestre al disopra della fortezza descrive questo evento e le battaglie che ne zoroastriani. Una spessa cinta muraria di pietra di circa 15 m di altezza e fornitadi 38 torri semicircolari, costruita ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] alla sua consorte; al disopradi essi sono raffigurate le divinità protettrici: i busti di Eracle e Mitra e una da una dinastia indipendente, gli Afrigidi; la lista di sovrani fornita dallo storico, tuttavia, non ha trovato riscontro nei reperti ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] formando non solo un fregio al di sotto della cornice, ma anche un attico al disopradi questa: rispettivamente con bucrani, aquile ma anche rocce, alberi o altri elementi di paesaggio capaci difornire ai combattimenti (o anche a spettacoli ancor ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...