MILITARE Il servizio del commissariato militare provvede in guerra a fornire: le derrate occorrenti per il vettovagliamento di uomini e quadrupedi dell'esercito mobilitato; gli oggetti di vestiario e di [...] raffreddamento e scomposizione per la marcia, trasferimento dei forni alla nuova tappa. L'adozione diforni rotabili, capaci sia di seguire le truppe in marcia sia di raggiungerle rapidamente alla nuova tappa mediante il traino automobilistico ...
Leggi Tutto
Preistoria. - La ricchezza e la varietà dei monumenti preistorici nel bacino danubiano derivano in gran parte da circostanze geografiche e geologiche. L'ampia vallata danubiana forma la via più facile [...] ceramica cotta in forni chiusi, decorazione geometrica e a spirali, anse a nastro e a bastoncino, rame sotto forma di perle, spirali geminate sulle colline una popolazione di pastori e cacciatori. Essa costruiva un tumulo sopra al cadavere posto alla ...
Leggi Tutto
S'intende per carpenteria l'arte di tagliare e congiungere i legnami per comporne le membrature occorrenti alla varie costruzioni.
Si comprendono quindi sotto la denominazione di lavori da carpentiere [...] e 4 per gli altri legnami). Il disseccamento artificiale si fa in forni o camere calde a circa 400 per la quercia e il faggio, tali piastre mediante 4 coppie di chiavarde a vite di conveniente grossezza.
Nella giuntura sopra descritta, come in altre ...
Leggi Tutto
Benché il nome Cadore non sia in uso nella toponomastica ufficiale se non nell'appellativo di sette comuni (Lozzo di Cadore, Pieve di Cadore, San Pietro di Cadore, San Stefano di Cadore, San Vito di Cadore, [...] ; II, Ceneda 1862; E. Moretti, I giacimenti di minerali di ferro nelle Alpi Dolomitiche, in La miniera italiana, 1927 Campitello (Comelico), Lozzo, Vodo, Selva e Forni; poi dal 16 giugno il Feltrino, il invece le sue difese sopra una linea che gli ...
Leggi Tutto
Con tal nome, di origine e di radice oscure, e che compare solo col sec. XIII, s'intende generalmente ogni gemma lavorata in rilievo; più propriamente il nome è applicato a quei lavori in cui si utilizzano [...] di Polonia, mentre a quella d'Austria lavorarono, sullo scorcio del '500 e nei primi decennî del secolo successivo, gli allievi del sopra il Boucher fornì disegni per le composizioni eccellenti del Genio della poesia e del Ratto di Deianira: protetto ...
Leggi Tutto
FUOCO (dal lat. focus; fr. feu; sp. fuego; ted. Feuer; ingl. fire)
Raffaele CORSO
Adamaria MARENZI
*
Etnologia. - Come e quando l'uomo abbia appreso la maniera di utilizzare il fuoco delle sorgenti [...] quello di mettere il cibo sopra al fuoco, bensì a contatto delle ceneri calde o di un mezzo scaldato. Assai di frequente per tenere riuniti fuoco, ceneri e alimenti è scavata una fossa più o meno profonda: da questo il nome di cottura in forni a ...
Leggi Tutto
Il disegno e la costruzione delle caldaie sono in una fase di evoluzione e progresso che dura da alcuni anni ed è tuttora in corso di sviluppo. Non è da prevedere la sparizione delle forme oggi prevalentemente [...] di diametro variabile da 30 a 50 mm. e lungo 1300 metri. Il tubo è composto di tronchi uniti uno all'altro mediante saldatura sopra l'acqua entra a 128 kg. per cmq. per fornire del vapore a 98; con una caduta dì 30 kg. per cmq. divisa in 13,5 - 10 ...
Leggi Tutto
. Uno dei prodotti di idratazione dell'anidride borica, ha la formula B(OH)3. Esso si trova in natura libero e combinato. Libero nelle emanazioni dei vulcani, talvolta anche nelle acque dei geysers. In [...] . La preparazione del borace dai borati di calcio sopra indicati o dalla boronatrocalcite si fa con consiste nel trattare la boronatrocalcite con solfato sodico al rosso in forni rotativi: dalla massa ottenuta si liscivia il borace.
Usi dell ...
Leggi Tutto
I compressori sono macchine pneumofore ossia operatrici a fluido, adibite alla produzione di aria compressa o alla surcompressione di altri fluidi gassosi (gas illuminante, gas d'acqua, ammoniaca, anidride [...] bassa e bassissima pressione, si porta, di norma, la pressione finale del fluido sopra alle 3 atmosfere effettive. Bisogna perciò il gas illuminante dai forni o dai collettori di raccolta e fornirgli l'incremento di pressione occorrente per il ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] solo centro di effettiva importanza commerciale nell'isola. È situata sopra un pendio roccioso sul lato settentrionale di un ottimo grandi cartiere: una a Grand Falls che fornisce il commercio cartario di Harmsworth in Inghilterra, e una a Corner ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...