Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] ’impiego e persino l’esercizio in concreto (ivi).È con questi criteri, mai consegnati in una norma in via generale, formulati in singole pronunce in modo non sempre rigoroso sul piano tecnico-giuridico, sia per la loro natura, non rapportabile ai ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L'esercizio di attività processuali in materia civile e commerciale avviene nei limiti indicati da norme nazionali e soprattutto di diritto uniforme europeo. All'uopo vengono [...] n. 650/2012 consente la proroga a favore del giudice di uno Stato membro se il de cujus aveva già formulato la propria optio juris a favore della legge di quello Stato. Nonostante i dichiarati intenti riformatori di introdurre la proroga espressa ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] spirito repubblicano la loro protesta contro i maggiorenti della Repubblica, o "vecchi", se ci si vuol valere ancora della formula ormai tradizionale, ai quali si imputava di volersi arroccare, in virtù della potenza loro e delle loro famiglie, nei ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] contrario, il privato è punibile come coautore indotto «se il pubblico agente, abusando della sua qualità o del suo potere, formula una richiesta di dazione o di promessa ponendola come condizione per il compimento o per il mancato compimento di un ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] Dilemma: A Perspective on Intellectual Property in the Information Age in Berkeley Law Journal, 2000, 1 ss.); la formula Digital Agenda indica invece un piano programmatico di intervento in risposta alle questioni sollevate dai titolari del diritto d ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Si offre una visione relativa all’imposta sulle successioni e donazioni, reintrodotta nel nostro ordinamento per effetto del d.l. 3.10.2006, n. 262 dopo la [...] fiscale, cit., 592).
Secondo la dottrina maggioritaria il co. 47 dell’art. 2 del d.l. n. 262/2006, adottando una formula differente da quella già contenuta nel 1° comma dell’art. 1 del d.lgs. n. 346/1990, ha sostituito, abrogandola tacitamente, la ...
Leggi Tutto
Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] gli eventi che danno luogo alla interruzione, non fa menzione della estinzione del potere rappresentativo, se non con la formula «cessazione di tale rappresentanza», ove l’attributo “tale” indica inequivocabilmente che si tratta non di ogni tipo di ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] , Enc. dir., Vol. XIX, Milano, 1970, ad vocem, 689). A ben vedere, peraltro, poiché la proposta dei Ministri viene formulata solo se il Presidente incaricato si sente posto a capo di una coalizione parlamentare, poco importa se formatasi a seguito ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] economico e sociale e l’istanza statale di sostenibilità, risolta nel caso con un criterio di tipo salomonico, sintetizzabile nella formula della legittimità costituzionale “per fatto compiuto”.
2.2 La coda della legge “salva Italia”
Il d.l. 6.12 ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] l’attrazione anche dei redditi non riconducibili all’attività della stabile organizzazione (art. 152, co. 1, TUIR). Invece, nella nuova formulazione dell’art. 151, co. 2, e dell’art. 152, co. 1, i riferimenti al principio della forza attrattiva della ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...