Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] circostanze, in relazione alla “natura del rapporto o alla prestazione che ne forma l’oggetto”. Ne emerge che la formula dell’art. 1218, così come concepita, pur avendo il fine di risolvere le dispute dottrinali preesistenti, originate da norme ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] parere del Senato, per cui le ipotesi di rinvio al primo giudice restano soltanto quelle indicate dall’art. 105, nella sua formulazione originaria.
La tassatività dei casi di rinvio al primo giudice
Per l’art. 105, di regola, il giudice di appello ...
Leggi Tutto
Confisca e principi costituzionali
Riccardo Dies
L’individuazione dei principi costituzionali applicabili alla confisca è assai problematica in relazione ad un istituto che si presenta di volta in volta [...] letterale non essendo revocabile in dubbio la maggiore pregnanza della formula «in forza di una legge che sia entrata in dalla tutela dei terzi che ruota intorno all’interpretazione della formula «persona estranea al reato» utilizzata dall’art. 240, ...
Leggi Tutto
Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] , al fine di restringere l’accesso a determinati soggetti. Più che in una definizione, sembra di imbattersi in una formula aperta, tale da comprendere qualsiasi dispositivo idoneo a identificare l’autore dell’accesso al file: si pensi a un codice ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] e concreta valutazione dell’opportunità e convenienza dell’atto, o quando la decisione finale, pur nel rispetto della formula dell’annullamento, esprima una volontà dell’organo giudicante che si sostituisce a quella dell’amministrazione, nel senso ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] e in conformità di prassi di mercato ammesse, ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) n. 596/2014». La formula adottata (che parla di non punibilità per l’agente) potrebbe essere intesa come una vera e propria condizione di non punibilità, anche ...
Leggi Tutto
Appello. L'impugnazione incidentale tardiva
Claudio Contessa
Appello.L'impugnazione incidentale tardiva
L’art. 96, co. 4, c.p.a. supera la giurisprudenza del Consiglio di Stato – secondo cui nel processo [...] largo nel corso degli anni la consapevolezza per cui in tali ipotesi (che in seguito sarebbero state compendiate nella formula dell’appello incidentale in senso improprio) non trovasse un’effettiva giustificazione la previsione di cui all’art. 37, co ...
Leggi Tutto
BOVIO, Giovanni
Alfonso Scirocco
Nacque a Trani il 6 febbr. 1837, quinto dei sei figli di Nicola. e Chiara Pasquino. Non seguì un corso regolare di studi, non tanto per le disagiate condizioni economiche [...] B. riteneva non insormontabile il dissidio fra mazziniani e internazionalisti acuitosi dopo il 1871, e vagheggiava una formula che contemperasse le esigenze delle diverse correnti democratiche.
In questo quadro va collocato il suo volume di Discorsi ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] de potestate che la legge del 2012 attribuisce alla pendenza di un giudizio previsto dall’art. 316: pertanto, stando alla formulazione della legge, solo per i figli nati nel matrimonio si sarebbe attuata la concentrazione delle competenze in capo al ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Fabrizio Politi
La l. n. 52/2015 pone la nuova disciplina elettorale della Camera dei deputati e fa seguito alla sentenza [...] ) ed infine della l. n. 270/2005. Alla base delle citate discipline risiede un’ampia fiducia nelle capacità delle formule elettorali di assicurare stabilità politica ma le stesse, a loro volta, sono il sintomo e la conseguenza di importanti modifiche ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...