• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Religioni [4]
Medicina [3]
Chimica [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] da lui] ≈ comportamento, modo di fare. d. [aspro e violento rimprovero, forte sgridata] ≈ [→ PARTACCIA]. ■ a parte che locuz. cong. [formula di avvio di un discorso, per aggiungere nuovi argomenti ad altri già noti: a p. che piove, non ho neanche ... Leggi Tutto

passo²

Sinonimi e Contrari (2003)

passo² s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre "aprire, stendere"; in origine, quindi, "apertura delle gambe nel camminare"]. - 1. [ciascuno dei movimenti ritmici e alterni compiuti dagli arti inferiori [...] incedere. ● Espressioni: essere al passo con i tempi [essere aggiornato] ≈ aggiornarsi, tenersi al corrente; e via di questo passo [formula che conclude un'elencazione] ≈ e così via, e via dicendo (o discorrendo), e via di seguito; fare il gran passo ... Leggi Tutto

salamelecco

Sinonimi e Contrari (2003)

salamelecco /salame'lek:o/ s. m. [dall'arabo salā'm ‚alaik, propr. "pace su te", formula usuale di saluto] (pl. -chi), spreg. - [saluto, atto di ossequio e sim., troppo cerimoniosi e affettati: lo accolse [...] con molti s.; faceva s. a tutti] ≈ cerimonia, complimento, convenevole, (non com.) lezio, moina, smanceria ... Leggi Tutto

buondì

Sinonimi e Contrari (2003)

buondì (o buon dì) interiez. [grafia unita di buon dì]. - [formula di saluto che si rivolge in mattinata] ≈ buongiorno. ‖ buonanotte, buonasera, salve. ... Leggi Tutto

buongiorno

Sinonimi e Contrari (2003)

buongiorno /bwɔn'dʒorno/ (più com. buon giorno) interiez. [grafia unita di buon giorno]. - [formula di saluto che si rivolge in mattinata] ≈ buondì. ‖ buonanotte, buonasera, salve. ... Leggi Tutto

empirico

Sinonimi e Contrari (2003)

empirico /em'piriko/ agg. [dal lat. empirĭcus, gr. empeirikós, der. di empeiría "esperienza"] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [di ciò che si basa sull'esperienza: fenomeno e.] ≈ concreto, sensibile, sperimentale. [...] . b. (spreg.) [che è il risultato di un'osservazione spicciola, priva di principi e di norme: applicare un metodo e.; rimedi e.] ≈ approssimativo, pratico, semplicistico, spicciolo. ↔ rigoroso, scientifico. 3. (chim.) [di formula chimica] ≈ bruto. ... Leggi Tutto

salute

Sinonimi e Contrari (2003)

salute [lat. salus -ūtis "salvezza, incolumità, integrità, salute", affine a salvus "salvo"]. - ■ s. f. 1. (lett.) [l'essere salvo, inteso per lo più come stato di benessere individuale o collettivo: s. [...] , per lo più a pagamento] ≈ casa di cura, clinica. ⇓ (disus.) frenocomio, manicomio, sanatorio. ■ interiez. 1. (non com.) [formula di saluto] ≈ (lett.) ave, buonasera, buongiorno, ciao, (lett., fam.) salve. 2. [come augurio nel brindare: alla s.!; s ... Leggi Tutto

saluto

Sinonimi e Contrari (2003)

saluto s. m. [der. di salutare²]. - 1. a. [cenno, gesto o serie di parole per salutare una persona nel momento in cui la si incontra, o quando si prende commiato da lei: ricambiare o rendere il s.; rispondere [...] persona nel momento in cui la si lascia] ≈ commiato, congedo. ⇓ addio, arrivederci. ⇑ scappellata. 2. [per lo più al plur., come formula scritta di cortesia, nella chiusa di lettere: le porgo i miei s.; i più cordiali, i più affettuosi s.; distinti s ... Leggi Tutto

salve

Sinonimi e Contrari (2003)

salve interiez. [propr., imperat. del verbo lat. salvēre "stare bene, in buona salute"], lett., fam. - [formula di saluto: s., come va?] ≈ [→ SALUTE interiez. (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
formula
Chimica Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
FORMULA Giuseppe Cardinali . Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali