• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Religioni [4]
Medicina [3]
Chimica [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

slogan

Sinonimi e Contrari (2003)

slogan /'zlɔgan/ s. m. [dall'ingl. slogan, voce scozz. (slogorne o sloghorne), gaelico sluaghghairm "grido di guerra"]. - 1. (massm., polit.) [breve frase, incisiva e sintetica, per lo più coniata a fini [...] pubblicitari o di propaganda politica] ≈ motto, parola d'ordine. 2. (estens.) [sequenza di parole, o affermazione, risaputa e ovvia] ≈ formula, frase fatta. ... Leggi Tutto

gentilezza

Sinonimi e Contrari (2003)

gentilezza /dʒenti'lets:a/ s. f. [der. di gentile¹]. - 1. (lett.) [il concepire in sé sentimenti che nobilitano, che rendono magnanimi e sim.: g. d'animo] ≈ elevatezza, nobiltà. ↔ viltà, volgarità. 2. [...] dall'inf.: fammi la g. di levarti subito dai piedi] ≈ fare il favore (o il piacere o la cortesia). ▲ Locuz. prep.: per gentilezza [formula di cortesia per chiedere un favore: per g., dov'è il bar più vicino?] ≈ per cortesia, per favore, per piacere. ... Leggi Tutto

altro

Sinonimi e Contrari (2003)

altro [lat. alter]. - ■ agg. indef. 1. a. [anteposto al nome, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude] ≈ differente, diverso. ● Espressioni: l'altro mondo ≈ l'aldilà. [...] tono esclam. per affermare che le cose stanno in modo diverso o opposto da quanto creduto, in alcuni casi come formula di recisa negazione] ≈ (fam.) manco per niente, neanche per sogno (o per idea). ▲ Locuz. prep.: senz'altro ≈ certamente, certo, con ... Leggi Tutto

giornata

Sinonimi e Contrari (2003)

giornata s. f. [der. di giorno]. - 1. [periodo che va dalla mattina alla sera, con riguardo a ciò che vi accade, all'attività che vi si svolge, al modo di trascorrerlo, e anche allo stato del tempo atmosferico: [...] una g. faticosa; una g. serena, piovosa] ≈ (lett.) dì, giorno. ↔ nottata, notte. ● Espressioni: buona giornata [formula di saluto che si usa in mattinata] ≈ buon giorno, buondì; fig., giornata nera (o, fam., giornata no) [giornata in cui ogni cosa va ... Leggi Tutto

giorno

Sinonimi e Contrari (2003)

giorno /'dʒorno/ s. m. [lat. tardo diurnum (tempus), dall'agg. diurnus "giornaliero", der. di dies "giorno"]. - 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l'altra: mese di ventotto g.; l'ultimo [...] del sole: d'estate il g. è più lungo della notte] ≈ (lett.) dì, giornata. ↔ nottata, notte. ● Espressioni: buon giorno [formula di saluto che si usa in mattinata] ≈ buondì, (pop.) buona giornata; fig., giorno e notte → □. b. [luce che il sole spande ... Leggi Tutto

giuramento

Sinonimi e Contrari (2003)

giuramento /dʒura'mento/ s. m. [dal lat. tardo iuramentum, der. di iurare "giurare"]. - [forma solenne di affermare e promettere, che impegna la propria coscienza sia di fronte a una divinità, a un'autorità [...] , [religioso] voto. ↓ affermazione, dichiarazione, impegno, promessa. ● Espressioni: giuramento falso ≈ spergiuro; prestare giuramento → □. □ prestare giuramento [fare un giuramento in forma solenne e secondo una formula prescritta] ≈ giurare. ... Leggi Tutto

giurare

Sinonimi e Contrari (2003)

giurare [lat. iurare, propr. "pronunciare la formula rituale"]. - ■ v. tr. 1. [fare un'affermazione, una promessa e sim. con giuramento, assol. o con il compl. ogg. o seguito da prop. oggettiva esplicita [...] o implicita: g. il vero, il falso; giuro di dire la verità; giuro che non ero in casa al momento del delitto] ≈ ↓ affermare, asserire, assicurare, attestare, dichiarare, garantire, promettere. ⇑ dire. ... Leggi Tutto

soprascritta

Sinonimi e Contrari (2003)

soprascritta s. f. [comp. di sopra- e scritta]. - 1. (non com.) [scritta apposta su lapidi, cartelli e sim.] ≈ iscrizione. 2. (burocr.) [formula iniziale dei documenti di autorità pubbliche che esprime [...] il nome dell'autore] ≈ intestazione, intitolazione, superscriptio ... Leggi Tutto

good-bye

Sinonimi e Contrari (2003)

good-bye /gʊd'bai/, it. /gud'bai/ interiez. e s. m. ingl. [dalla locuz. God be with you "Dio sia con voi"], in ital. invar., non com. - ■ interiez. [formula di saluto che ci si rivolge quando ci si separa] [...] ≈ a presto, arrivederci, (scherz.) bye-bye, ciao, [pensando di rivedersi dopo molto tempo o di non rivedersi mai più] addio. ■ s. m. [il saluto] ≈ arrivederci, ciao, [pensando di rivedersi dopo molto tempo ... Leggi Tutto

corridore

Sinonimi e Contrari (2003)

corridore /kor:i'dore/ s. m. (ant. corritore) [der. di correre] (f., raro, -trice o -dora). - (sport.) [chi partecipa a una gara di corsa] ≈ ⇓ centauro, ciclista, pilota (p. di Formula uno), podista. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
formula
Chimica Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
FORMULA Giuseppe Cardinali . Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali