Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] soluzione per l’Europa. La Carta si presenta anch’essa come una premessa, anzi un preambolo in cui la formula «Noi, popolazioni delle Vallate alpine» riecheggia quella della Costituzione americana «We, the people of the United States». Essa contiene ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] fisico di quel movimento dalla Linea blu, come previsto dalla nuova dottrina strategica israeliana sintetizzabile nella formula “il nemico irriducibile distante dai confini”. Operazione che, per ampiezza e intensità, avrebbe un impatto ben ...
Leggi Tutto
Mercoledì 15 novembre il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping si sono incontrati a lungo, per circa quattro ore, nella storica tenuta Filoli, alle porte di San Francisco. L’occasione [...] militare, che riduce fortemente il rischio di incomprensioni e di incidenti. Il clima generale è ben sintetizzato dalla formula usata da Biden nella conferenza stampa: «Trust, but verify» (fidarsi ma verificare). Del resto, anche se durante il ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] conclusa a Roma – dove l’antagonista sono gli Stati Uniti, ma attenzione: mentre la Ryder Cup nasce nel 1927, la formula che prevede una selezione di giocatori europei sfidare i colleghi americani risale solamente al 1979, perché sino al 1971 la ...
Leggi Tutto
Alla morte dell’imperatore Augusto, divi filius e patrono di una Roma che, secondo una celebre formula riportata da Svetonio, egli avrebbe trovato di mattoni e lasciato di marmo, i contemporanei tentavano, [...] come potevano, di tracciare un bilancio del ...
Leggi Tutto
Tra unità e pluralitàGli acronimi LGBTQ, LGBTQI, LGBTQIA, LGBTQIA+, LGBTQQIA+ sono oggi utilizzati per designare sinteticamente l’insieme delle minoranze sessuali, cioè tutte le persone che per orientamento [...] di visibilità occultando le altre. Proprio a questo scopo, negli anni Ottanta del Novecento, si iniziò a utilizzare la formula GLB, poi LGB, per nominare le lesbiche e le persone bisessuali accanto agli uomini gay. A partire dal decennio successivo ...
Leggi Tutto
*Soddisfante non è lingua italiana, tutto qua (per questo ci mettiamo un bell’asterisco prima): la forma corretta è soddisfacente. Quindi, se il nostro lettore intende adottare la formula col participio [...] presente, può farlo: soddisfacente determinati ...
Leggi Tutto
La formula “condizionale del 1° tipo” non è appropriata. Caso mai, rispolverando la grammatica scolastica, possiamo dire “periodo ipotetico del 1° tipo”. Ciò premesso, la risposta è sì, si può, visto che [...] nella lingua parlata (e anche in quella scrit ...
Leggi Tutto
Più persone parlano (e scrivono) di distanziamento sociale semplicemente perché la formula è stata avallata dai comunicati ufficiali emanati dagli enti istituzionali e governativi e propagata dai media. [...] Il problema è che in italiano questa formula è ...
Leggi Tutto
Sino a 1.000 spettatori per le sfide di semifinali e finale degli Internazionali di tennis di Roma, altrettanti per le partite della prima giornata del campionato di Serie A di calcio, poco meno di 3.000 [...] per il gran premio di Formula 1 del Mugello a ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...
Chimica
Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
Giuseppe Cardinali
. Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...