«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] – il racconto del mercato ha avuto un’esplosione, non nella qualità, ma nella quantità dei rumor a tamburo battente. La formula dei siti di allora, che poi sono quelli che ancora resistono e sono passati di proprietà più volte, era piuttosto semplice ...
Leggi Tutto
Un copione che sembra scritto, condiviso e messo in scena da due diversi piloti a pochi chilometri di distanza. Nella domenica dei motori brillano le stelle di Oscar Piastri e Marc Marquez, che vincono [...] e quello del Qatar in Motogp. Entrambi partiti dalla pole position ed entrambi vincitori dopo una corsa dominata.In Formula 1, Piastri, al volante della McLaren, impone il suo ritmo senza mai essere impensierito dai rivali. L’attenzione si concentra ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] piuttosto la persona che la riceve, la quale, conscia del modus operandi del LLM con cui comunica, sarebbe onerata di formulare il prompt in modo ottimale e di selezionare le banche dati su cui l’algoritmo elabora la risposta, se vuole prevenire ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] al cospetto del Giudizio universale di Michelangelo, dopodiché il maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie pronuncia la formula extra omnes (“tutti fuori”) che impone a tutti – eccetto lui stesso, l’ecclesiastico incaricato di tenere ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] di servitori fedeli che operano agli ordini del presidente e che restano in carica a “suo piacimento”, secondo l’antica formula regia che fino ad oggi valeva solo per i ministri, consiglieri personali e le altre cariche di nomina presidenziale.Il ...
Leggi Tutto
A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] a esso. L’autrice perciò non apprende nulla, in senso tradizionale, dalla Recherche; non desume, dalle sue pagine, alcuna formula o didattica; né confina il libro al periodo storico nel quale è ambientato: ella, al contrario, sprofonda suo interno ...
Leggi Tutto
Dori Ghezzi ci incalza prima ancora di iniziare l’intervista: «Sono semplicemente Dori, diamoci del tu». Ogni sua singola parola è ponderata, intrisa di bellezza. La si vede raramente in televisione, è [...] a fare il cattolicesimo – dando un ruolo femminile come forse Gesù avrebbe voluto veramente – lo ha fatto Fabrizio. Nella formula “Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”, Maria non viene menzionata. Nonostante abbia portato in grembo ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] definizioni, pure ci ha trasmesso, attraverso la grandiosa opera giustinianea, sotto l’autorevole nome di Ulpiano, la famosa formula stoica per cui la giustizia sia constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi (volontà costante e perpetua ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e dell’inviato degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff. La formula prescelta, per richiesta iraniana, è stata quella dell’interlocuzione indiretta, con le delegazioni in stanze separate e i ...
Leggi Tutto
Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] eletto, il nuovo Papa sceglie il proprio nome e viene presentato ai fedeli dal balcone della Basilica di San Pietro con la formula "Habemus Papam" e procede con la sua prima benedizione "Urbi et Orbi".Il Conclave non è solo un evento religioso, ma ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...
Chimica
Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
Giuseppe Cardinali
. Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...