Sport e spectaculaNel mondo antico, lo sport costituiva una parte importante della vita pubblica, carica di interessi e significati politici, sociali e culturali che, proprio come oggi, andavano molto [...] o finalità spirituali e moralistiche, quindi, la celebre formula panem et circenses individuava indiscutibilmente due dei migliori Senato e ne rimase viva memoria, a tal punto da meritare uno spazio negli Annali (14, 17) di Tacito, che offre notizie ...
Leggi Tutto
Angelo Carotenuto cita Siracide, all’inizio del suo Viva il lupo (Sellerio, 2024): «quando c’è un’esecuzione non effonderti in chiacchiere | e non fare il sapiente fuori tempo», recita il passo scelto. [...] come la sua lingua: è un uomo del Novecento, Puro (chissà che uno che si fa chiamare Puro non sia anche un po’ purista, in Note al testo1 Dalla risposta di Elżbieta Jamrozik sull'origine della formula in bocca al lupo apparsa su La Crusca per Voi ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] già intuito i tratti e la funzione, come quello che è considerato uno degli errori per eccellenza, l’a me mi, presente nella nota risposta classificarla, come è avvenuto anche grazie alla felice formula coniata da Sabatini: italiano dell’uso medio. ...
Leggi Tutto
Forse ha ragione Vanni Santoni quando afferma che «la scrittura non si insegna»; difatti, proprio così si intitola un suo libro che – sorpresa – è un manuale di scrittura (2020). Proseguendo nel paradosso, [...] vademecum e l’intento sistematico del libro sono esemplificati da una formula matematica, «l’equazione di tutte le storie» (p. che «stringere nodi [e] sciogliere storie», p. 79). Uno degli aspetti più originali del libro sta nella rilettura di molte ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] , è tradotto Susy e le sue dame del ritmo, formula in cui si perde la peculiarità dell’hot jazz, il > «Io ti do una palla a te, tu mi dài una palla a me. Uno, due ecc.».L’associazione tra la compagnia petrolifera Shell, di cui Joe si finge erede, ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] la mia lingua / Che difende tutti quei valori / Italiani, tipo la famiglia / Uno come me che non se la tira / Che rispetti come chi ha la divisa Sembra quasi che ogni artista debba seguire quella formula per arrivare al grande pubblico. Negli anni, ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] del rock.Anche il prog italiano si appropriò pienamente della formula dei concept. Dal punto di vista dei contenuti, permette al nostro protagonista altro che restare nell’ombra, come uno dei satiri che in letteratura ricorrono poi alla violenza pur ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] ’interessante produttività nell’àmbito dell’onomastica: si pensi alla ricca lista di eponimi relativi a teoremi, formule o scoperte che portano il nome di uno scienziato, di un filosofo o di un matematico (spesso secondo la costruzione che prevede la ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] poco più di una battuta, un tentativo di ritagliarsi uno spazio lessicale per contrastare la diffusione di campo largo o c’è la dignità della persona, di chi lavora». La formula è stata istantaneamente ripresa dagli esponenti del Movimento 5 stelle. ...
Leggi Tutto
Francesca non ha mai chiesto di piùchi sta sbagliando son certo sei tu.Francesca non ha mai chiesto di piùperché lei vive per me.(Non è Francesca, Lucio Battisti, 1969) Cinquantacinque anni dopo... Non [...] suo abbaglio cromatico al 1969: Eppur mi son scordato di te (Formula Tre, 1971): «non piangere salame dai capelli verderame...», anziché l’ovvio . Non è Francesca rimane infatti scolpita come uno dei massimi esempi, tra i primi compiutamente risolti ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...
Hamilton, Lewis Carl Davidson. – Pilota automobilista inglese (n. Stevenage 1985). È considerato tra i più talentuosi piloti nella storia della Formula Uno. Ha disputato 148 Gran premi, vincendone 33 e collezionando 70 podi. Ha iniziato la...
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi asiatici all'attenzione mondiale, anche...