Parlando di frasi passepartout, cioè buone per ogni evenienza, un’altra formula sempreverde è quella che inizia con il sintagma avverbiale molto più di o molto più che. In pubblicità si usa tanto. Il copywriter [...] McCann Erickson, copy Antonio Maccario)? Anche se si tratta di uno slogan nato in era predigitale (e che non so se sopravviva lo è. Per concludereQuanto detto fin qui vale anche per un’altra formula: «non è mai stato così facile». Se con molto più di ...
Leggi Tutto
Perché l'aggettivo minuto ha come sinonimo esile in una frase come Lucia ha una corporatura minuta e microscopico in Scrivere con caratteri minuti?In un sistema ideale [...] espresso con una sola forma. Questo principio è riassunto nella formula one form – one meaning (‘una forma – un significato’- Taylor, 2002: 263) e riflette l’idea di una relazione uno-a-uno tra parole e significati (cfr. Geeraerts, 1997: 105). A ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] i quali riecheggiano le brame del v. 49. A volte può essere una formula famosa a subentrare, quasi per inerzia, come a If 7.11-12: « per esplicita intenzione dell’autore, le «ripetizioni di uno stesso termine a poche pagine di distanza», con «diversi ...
Leggi Tutto
Poesia di lodeLa svolta esistenziale e poetica della Vita nuova è annunciata nel par. XVII, in cui Dante proclama di voler «ripigliare matera nuova e più nobile che la passata». Prime testimoni e prime [...] esperienza: ed è evidente che dalla sua fisionomia si muove uno spirito dolce pieno d’amore che invita l’anima a sospirare che ’ntender no la pò chi no la prova», una fortunata formula di ispirazione biblica (Apoc., 2 17), che dall’agostiniano «nemo ...
Leggi Tutto
Iacopo MelioÈ facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo)Prefazione di Vera GhenoCon contributi di Fabrizio Acanfora e Flavia MonceriTrento, Erickson, 2022 Con il libro È facile parlare di [...] di un manuale, un vademecum, e forse anche questo è uno degli aspetti originali del volume: non abbiamo tra le mani un che non esistano (p. 9).Il titolo del volume richiama la formula di un famoso libro degli anni Ottanta del Novecento, il cui autore ...
Leggi Tutto
Pare che il cuore del coraggio sia stato scoperto da un tale, Yadin Dudai della Weizmann Institute of Science a Rehovot presso Israele, in un lavoro pubblicato sulla rivista «Neuron». Si tratta della corteccia [...] ; il coraggio per cambiarle». La vera sfidaNel momento in cui uno scrittore si siede davanti al suo computer o a un quaderno da cui un ragazzo trarrà un modello indelebile.In fondo la formula è semplice e immortale: bisogna essere sé stessi. In tal ...
Leggi Tutto
L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] musica: un caso è quello di Saul che era torturato da uno spirito maligno. «Or quando il cattivo spirito permesso da Dio allitterazione interna, come nei versi in cui ricorre la formula «Scaccia, scaccia satanasso, scaccia il diavolo che ti passa ...
Leggi Tutto
L’augurio di buon viaggio (in greco prosphonetikon o propemptikon), tradizionalmente associato al viaggio per mare, costituisce una topica molto diffusa nella letteratura greca e conosce larga fortuna [...] effettiva opportunità di raggiungere (e congiungere, si consideri che uno dei termini che il greco usa per indicare il ad auspicarne l’approdo nudo e inerme su spiagge sconosciute, formula per il nemico l’augurio di una benevola accoglienza da parte ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] Store: nel doppiaggio diventa una banca.La voce infuriata del texano formula una minaccia abbastanza esplicita: «I’ll get it back and if e tenera”) > «Li ricupererò, e se ne mancherà soltanto uno, me lo rimborserà nel modo che so io». Inoltre ricorre ...
Leggi Tutto
Durante un’appassionante conversazione con il linguista Tullio De Mauro – pubblicata nel 2013 in un volume dal titolo La lingua batte dove il dente duole – lo scrittore e regista Andrea Camilleri dibatte [...] è inserita all’interno di una sequenza di tre diverse formule proverbiali connesse tra di loro: è, infatti, seguita già aveva» (Camilleri 1997, p.105). Il proverbio, uno tra i più conosciuti e significativi della tradizione italiana (Boggione- ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...
Hamilton, Lewis Carl Davidson. – Pilota automobilista inglese (n. Stevenage 1985). È considerato tra i più talentuosi piloti nella storia della Formula Uno. Ha disputato 148 Gran premi, vincendone 33 e collezionando 70 podi. Ha iniziato la...
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi asiatici all'attenzione mondiale, anche...