Repubblica già appartenente alla Iugoslavia, proclamata indipendente nel 1991. Confina a N con la Slovenia e l’Ungheria, a E con la Serbia, a S con la Bosnia, a O si affaccia all’Adriatico.
Il territorio [...] 2012 i voti favorevoli sono stati il 66,3% contro il 33,1% dei contrari: la Croazia è dunque il ventottesimo Paese della dopo l’accordo di coalizione tra l’HDZ e Most, la presidente Grabar-Kitarović ha affidato l’incarico diformare il governo a T. ...
Leggi Tutto
PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] orientamento di una forma urbis regolare, con cui di norma la città romana si esprimeva, e inoltre le sovrapposizioni medievali sul tessuto antico si devono ritenere la più diretta conferma di uno sviluppo insediativo di tipo 'spontaneo'. Èstata poi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] , dopo essere stato nominato presidente del Consiglio europeo, si è dimesso e Komorowski ha affidato a E. Kopacz, già presidente della Camera bassa e militante del partito Piattaforma civica, l'incarico diformare un nuovo governo. Al primo turno ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a NO con il Panama, a SO con l’Ecuador, a S con il Perù, a SE con il Brasile, a Ee NE con il Venezuela; ha in tutto 5240 km di frontiere terrestri e 2900 km di [...] contribuivano ad accrescerne la dimensione di massa e l’impatto sociale, mentre i successivi governi dittatoriali del conservatore L. Gómez Castro (1949) e del gen. G. Rojas Pinilla (salito al potere con un colpo diStato nel 1953) alimentavano con ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] richiamo e su di essa si formarono musicisti governo provvisorio presieduto da C. Lauberg e composto di 25 patrioti, fra cui il giurista e filosofo F.M. Pagano e l’ideologo V. Russo, rientrati dall’esilio cui erano stati condannati dopo fallimento di ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] , sono datati molto spesso in base alla forma degli archi o al tipo dei capitelli, che costituiscono i pochi elementi decorativi che si sono conservati. Nel piccolo b. dell'alcazar di Córdova èstata individuata una sala quadrata con portico, ovvero ...
Leggi Tutto
ENCICLOPEDIA
S. Carboni
Il termine moderno e., sconosciuto in epoca medievale e usato in italiano per la prima volta da Galileo Galilei (1564-1642), indica un'opera scritta nella quale la conoscenza [...] ; VII, le infermità dell'uomo; VIII, il mondo e i corpi celesti; IX, il tempo e le stagioni; X, la formae la materia; XI, l'aria; XII, gli uccelli; arte e sulla virtù della retorica, ma anche sul governoe sul governare. Le fonti latine di Brunetto ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] a.C., dalle quali l'impossibilità di comprendere edi 'dire' Dio è ritenuta un dogma.
Fra i romani appare significativa l'affermazione di Ovidio, secondo cui l'uomo "èstatoformato a immagine degli dei che tutto governano" (Metamorfosi 1, 83).
La ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] e Russia. Il tentativo di rovesciare il governodi Caracas costituito dall'Operazione Libertà lanciata da Guaidó nel mese di aprile èstato però vanificato dalla defezione di importanti membri dell'apparato di sicurezza e , in forme oscillanti dal ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] elettorale alle politiche del settembre 2021, il leader del Partito laburista J.G. Støre èstato incaricato diformare un nuovo governodi coalizione, subentrando nella carica a Solberg.
Lingua
La Scandinavia ebbe in antico una lingua scritta ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...