Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle [...] del Paese ha affidato l'incarico diformare il nuovo governo alla leader del movimento Sinistra-Verdi K. Jakobsdóttir, che nel mese di novembre ha ricevuto un nuovo mandato. Jóhannesson èstato riconfermato nella carica presidenziale a seguito ...
Leggi Tutto
Persone appartenenti al popolo ebraico o comunque legate all’identità religiosa e storica israelitica.
Il nome Ebrei, di origine incerta, entrò nell’uso comune attraverso la letteratura dell’età ellenistica [...] città-stato cananee isolate edi una striscia costiera in mano ai Filistei. Sulla base dei reperti archeologici, si ritiene che i primi nuclei di insediamento ebraico si siano formati in Canaan, negli altipiani dei futuri regni di Giuda (al Sud) edi ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] ambito delle funzioni direzionali edigoverno, le c. capitali (Washington, Brasilia, Praga), le c. Stato (Monaco, San Marino formedi rimodellamento conseguenti ai processi di sviluppo sono assicurate da una rigida politica di programmazione, e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] di comportamento e nuovi rapporti fra settore pubblico e settore privato; nel caso dell'E.R., accanto alla stabilità digovernoe documentari, istituendo una vera e propria Soprintendenza ai beni stessi. Èstata poi approvata una legge in materia di ...
Leggi Tutto
LIEGI
F. Cecchini
(franc. Liège; fiammingo Luik; Leodicus, Legia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, posta sulle rive della Mosa alla confluenza del fiume Ourthe.La [...] momento decisivo nella storia politica interna dello statodi Liegi", giacché ormai il principe poteva governare solo con l'accordo dei tre ordini, clero, nobiltà e borghesia; si trattò di un avvenimento di importanza capitale, che, se non mise fine ...
Leggi Tutto
BEIRA
M.J. Barroca
Regione storica del Portogallo centrale, i cui limiti territoriali hanno subìto nel tempo numerose variazioni. Con la prima suddivisione del Portogallo in regioni amministrative (concelhos), [...] non sono abbondanti nella B. Litoral; dal castello di Montemor-o-Velho provengono due rilievi frammentari in stucco, con foglie a formadi ventaglio, pigne stilizzate e motivi vegetali con anelli, e una colonna con capitello corinzieggiante in marmo ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale, situato all’estremità meridionale della Penisola di Malacca, tra lo Stretto di Malacca e il Mar Cinese Meridionale. Comprende 59 isolotti minori (di cui 20 non abitati) [...] W. Lim, le cui architetture si presentano come collages diformee colori diversi, quasi una metafora della società multiculturale tipica di Singapore. Importante èstato anche il contributo degli architetti stranieri: P. Rudolph (torre residenziale ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] prolungò fino al 1955. Dopo un governo provvisorio venne formata una coalizione fra il Partito popolare (Österreichische Volkspartei) e il Partito socialista (Sozialdemokratische Partei Österreichs). Il Trattato diStato, concluso nel maggio 1955 tra ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico.
Il nome, [...] dal neoeletto presidente della Repubblica, il curdo F. Masum, l'incarico diformare un nuovo governo. Non ricandidatosi per un secondo mandato, nell'ottobre 2018 Al-Abadi èstato sostituito alla guida del Paese dall'ex ministro arabo sciita A.A ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca.
Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena [...] la maggioranza in Parlamento essendo a capo di una coalizione fino al 2010, quando èstato sostituito alla guida dell’esecutivo da I. Radičová. Tornato all’opposizione, Fico ha beneficiato della crisi digoverno in atto sin dal 2011 per consolidare ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...