Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] nisus formativus) di Blumenbach, c'è grosso modo la stessa distanza che separa le forze di Bordeu dal principio vitale di Barthez. come questa forza di formazione si articoli sul funzionamento delle altre forze vitali, distinte a loro volta da quelle ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] di mutazione, indicante la probabilità di formazione della sequenza i dovuta a una erronea riproduzione della sequenza j;
di propagazione costante, a differenza della semplice diffusione descritta dalla tipica relazione distanza al quadrato/tempo ( ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] geografica mostra alcune differenze correlate con la distanza. Questo fenomeno è noto a tutti se facciamo riferimento alla specie umana pertanto distinguersi in ‛prezigotici', quando impediscono la formazione dell'ibrido, e in ‛postzigotici', quando ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] molto superiore di idrogeno, si sarebbero formati molto più lontani dal Sole, adistanze confrontabili con le loro posizioni attuali.
Ci si aspetta, per esempio, che la formazione di Giove sia facilitata al di là del 'limite delle nevi perenni ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] attraverso questo, all'esterno. In basso a destra, nella figura, è illustrata la formazione di una ghiandola endocrina. Anche in o di trasportatori sulla superficie cellulare) possono avvenire a molti passaggi di distanza (v. fig. 2). Tra gli agenti ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] agiscono lontano dai recettori stessi. Nello stesso modo della distanza agisce anche, per es., una membrana di separazione. il liquor di recente formazione non è del tutto identico a quello che circonda il cervello, a quello dei ventricoli cerebrali ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] Le proposte di un'ecologia a base biologica ma ampia e ambiziosa, avanzate forse più da studiosi appartenenti alle scienze sociali che da quelli di formazione naturalistica, non sembrano aver trovato riscontro, e la distanza tra le 'due culture' non ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] forme di vita più primitive. Ciò equivale, però, a ignorare l'eguale distanza che separa da queste ultime, sulla scala del un organismo, alla formazione di copie multiple di un gene, ciascuna delle quali può andare incontro a una propria evoluzione ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] per altre funzioni come la formazione di tetraloop (Allain e Varani, 1995), il legame coll'RNA a doppio filamento (Strobel e sono inclinate rispetto all'asse dell'elica, l'incremento della distanza per ogni coppia di basi risulta molto più piccolo e ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] regola funzionale e così saltiamo in modo tale da massimizzare la distanza tra il piano in cui si muove la macchina e il naturale ha probabilmente favorito la formazione di regole funzionali che portano a un'efficienza delle operaie in questa ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...