Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] macrotestualità; riuscire a comprendere che il cervello funziona come una rete (neurale) di collegamenti adistanza, e , è dell’università, dove i futuri docenti non ricevono un’adeguata formazione. C’è poi il versante che riguarda i discenti: da un ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] russismo che indica il passamontagna –, contesto adistanza siderale dalle vacanze a cinque stelle: «Mai visto i tropici, un frammento d’estate, tornando nel comune della sua formazione, Lagonegro – cinquemila anime nella provincia di Potenza: «Una ...
Leggi Tutto
Il repertorio onomastico italiano risulta particolarmente ricco in termini di varietà: frutto di successive sedimentazioni e contaminazioni, mostra ancora oggi un carattere composito in cui sono visibili [...] non sono mai mancati nella storia – e dall’altro a evitare i casi di omonimia o confusione attraverso il sviluppi deonomastici erano limitati alle formazioni cinquecentesche cassandre e cassandriser una forte distanza sociale vengono percepite ...
Leggi Tutto
1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] cui con ogni probabilità non si riuscirà mai a decodificare il senso esatto (per ironia della di un toponimo vi sia una certa distanza» (Marcato 2009, p. 114). 3. inusuali (germanesimo, taggiasco). Altre formazioni ancora richiedono analisi ad hoc ...
Leggi Tutto
Nessun testo più di L’artefice aggiunto. Riflessioni sulla traduzione in Italia: 1900-1975 (curato da Angela Albanese e Franco Nasi e apparso nel 2015 per i tipi della ravennate Longo senza suscitare il [...] » cercando «di dare nuova forma nella sua opera a una Erlebnis, nel senso diltheyano del termine»);‒ Ettore : «Sia pur minimo il tempo della distanza tra il testo originale e il testo tradotto iniziale di deformazione o formazione del linguaggio. […] ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] razionalità. C’è una distanza tra occhio che guarda e soggetto osservato. Sam impara a capirlo, come Spielberg nel Burt prevede di produrre per la General Electric passano da 10.000 a 100.000, in una sorta di iperbole fuori luogo.Boris Shildkraut ( ...
Leggi Tutto
Francesco CrifòIl nostro latino quotidianoFranco Cesati, Firenze, 2024 Sull’«Europeo» del 14 ottobre 1962 uscì un articolo, a firma di Achille Campanile, dal titolo Apertis verbis, ore rotundo, urbi et [...] fonetica e nella grafia, ora nella grammatica e nella formazione della parola, mentre passa in rassegna inserti, modi di consultare agevolmente il testo in caso di curiosità.A pochi mesi di distanza dall’uscita, su analogo tema e presso lo stesso ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] concezione e formazione sociale o politica diverse da quella di matrice fascista; sappiamo com’è andata a finire: malissimo del passato piuttosto pesanti, mantenendo però una provvidenziale distanza di sicurezza. Pertanto, l’uso insistente di quella ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] in maniera determinante alla sua educazione e alla sua formazione. All’età di diciotto anni, come lei stessa con la Sardegna sia cambiato nel corso degli anni, forse sì a causa della distanza e della nostalgia, ma anche se lei non abitava più ...
Leggi Tutto
Come ha mostrato Francesco Crifò nell’articolo di apertura a questa sezione (vedi), oltre che nella lingua comune anche in alcuni linguaggi settoriali, numerosi termini rimandano al nome di un personaggio [...] invenzioni, quanto di dediche celebrative, attribuite a volte anche adistanza di diverso tempo dalla morte della relativa figura ). Il secondo aspetto caratteristico riguarda i criteri di formazione delle parole: si tratta, infatti, di termini ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
formazióne a distanza Tipo di formazione che veicola i contenuti formativi per mezzo di risorse e strumenti offerti dalle tecnologie audiovisive e informatiche (computer, CD-ROM, Internet). La f. a d. trova applicazione sia nella didattica sia...
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro fine. Libreria, ossia la forma latina,...