Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] Alla fine degli anni Novanta, vale a dire alla vigilia del nuovo millennio, adistanza di oltre mezzo secolo dalla promulgazione comunicazione istituzionale’. Questo significa che, soprattutto a livello di formazione, si deve operare ogni sforzo per ...
Leggi Tutto
Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] almeno due categorie: quelle che si esplicano adistanze intermolecolari dello stesso ordine di grandezza di atomi di carbonio C1 e C2 sono impegnati in misura diversa nella formazione di legami con gli atomi circostanti, in quanto C1 forma due ...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] dei familiari, che tenne sempre adistanza, si mantenne rigoroso, donando ai più stretti congiunti alcune modeste proprietà vincolate a fedecommessi e agevolando piuttosto attraverso il nipote la formazione dei più giovani presso il Collegio ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] rimosso attraverso una reazione di circolarizzazione che comporta la formazione di un legame tra il terminale 5′ dell' Le cellule comunicano attraverso contatti fisici diretti, oppure adistanza. Si distinguono quindi segnalazioni ‛endocrine' - grazie ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] e Wii forniscono i pesi di tutte le sinapsi che connettono le cellule adistanza Ix - x'l, e i pedici indicano il tipo di popolazione in N² variabili. La costante ex rappresenta il tasso di formazione delle sinapsi, e la funzione C(W) il tasso di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] concetto di 'pennello di raggi' e la sua trattazione della formazione dell'immagine aveva gettato le basi per una nuova ottica. Le potenze, virtù o forze per mezzo delle quali agiscono adistanza, non soltanto sui raggi della luce per rifletterli, ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] i suoi consiglieri, tre dei quali avevano ricevuto la loro formazionea S. Girolamo di Quarto, l’unico monastero olivetano ritenuto relazione con realtà che fino a questo momento si erano reciprocamente tenute adistanza. Ne costituiscono un esempio ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] raggiunto, è arrivata a trasformare i residui industriali in veleni pericolosi per l'uomo e per l'ambiente. E adistanza di tempo più anzianità e i meriti, e sono sostenuti da programmi di formazione; 4) spirito familiare; 5) 'circoli di qualità', ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] sottomunizionamenti, studiati per essere usati contro aeroporti e formazioni corazzate. Lo sviluppo futuro di questo sistema , radar, ecc.) a disposizione del sistema difensivo.
Sistemi missilistici per l'attacco adistanza di obiettivi fissi e ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] dei corsi e al rischio di biasimevoli speculazioni.
La formazione dei corsi di borsa. I corsi delle azioni
Chi borsa, del 1875, seguita dalla legge tedesca del 1896 e poi, adistanza di tempo, da quella italiana del 1913 e da quella olandese del ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...