Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] della funzione, sono dati da:
Se la s. si esprime nella forma ∑+∞k=−∞ckeikx i coefficienti è r>n−p si dice speciale. Due gruppi Gn, G′n del medesimo numero di s. storica spiegata dalle componenti cicliche con frequenza angolare compresa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] per l’assemblaggio di componenti importati, cementifici ecc. Nonostante ferrovie uniscono l’interno del paese ai due maggiori porti: Lagos, di gran lunga si costituì una coalizione di governo formatada NPC e NCNC, guidata da A. Tafawa Balewa; nel ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] d'altronde già da diversi anni. Sono cambiate soltanto le componenti della mortalità: oggi fiscali della storia americana. Le due misure, pur indice di una S. Sleigh, le sculture in ceramica e latice a forma di vagina di H. Wilke, le gouaches di parole ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] raggruppa 12 Stati (tutti i componenti già federati nell'antica URSS, tranne promessi e dopo che Černomyrdin venne battuto due volte dal voto della Duma, si giunse centro-sinistra formatada Primakov, dal sindaco di Mosca Ju. Luzkov e da un gruppo ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] parte integrante di alcuni minerali componenti la lava durante la sua due brevi descrizioni ci mostrano che fino a quando le eruzioni avvengono sotto il livello del mare non sono accompagnate da esplosioni, giacché non si possono formare ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] fedeltà al nazionalismo nella forma definita da Atatürk, garantiva le libertà della quale sono stati tradotti in italiano due romanzi brevi (da Kuçsatma, 1972: Tokat è in un invece un cauto modernismo dalle componenti monumentali. Autore dell'Opera di ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] e, il 10, Monastir; spinse allora parte delle due divisioni in Grecia e con le altre, si si erano volatilizzati; i componenti erano tornati alle case gabinetto, formato nell'agosto da B. Purić, si era trasferito il 29 settembre 1943 da Londra al ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] delle asperità o dei componenti della superficie stessa hanno verso il sensore di energia proveniente da altre fonti. Dal lato della cui essa si propaga in forma ondulatoria, e infine dall' valori di fase in due passaggi successivi del satellite, ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] , barre), sono formateda materiale di origine delle componenti biotiche ma da un lato l'ampio repertorio bibliografico sui problemi gestionali connessi all'acquacoltura nelle valli venete (COSPAV 1982), dall'altro i lavori fondamentali di due ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 48; App. II, 11, p. 1096; III, 11, p. 1076)
Eugenia Bevilacqua
Bruna Forlati Tamaro
Negli ultimi anni il V. è stato funestato da alcune calamità che hanno apportato danni notevoli.
Un [...] il contributo all'emigrazione, nella forma sia interna che estera, è ha un movimento articolato su tre componenti: porto commerciale (cereali, semi due anni registrano una diminuzione di trasporto passeggeri e un aumento di merci, costituite da ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...