Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] duecomponenti non possono essere separate tra loro senza ridurre drasticamente il livello di informazione che ne deriva quando sono considerate assieme. l sistemi ambientali sono per defrnizione ambienti eterogenei, sono cioè formatida elementi ...
Leggi Tutto
memoria ecologica
Vittorio Ingegnoli
Insieme di informazioni sufficienti a ricostruire lo stato di un sistema ecologico a un determinato momento. Un paesaggio è scientificamente definibile come uno [...] di un opportuno insieme di informazioni sul sistema stesso nello stato quo ante. La memoria ecologica quindi è formatadaduecomponenti: (a) regole interne all’elemento paesistico (per es., propagule-bank, cioè banca di semi) e (b) relazioni di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] loro contributo la nuova opposizione di sinistra, formatada repubblicani, radicali e dai primi socialisti. L due ministre e un sottosegretario del quale sono entrati a far parte di Iv. Nel gennaio del 2021, in piena emergenza pandemia, i componenti ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] B., formatoda un basamento cristallino precambriano coperto da più megalopolitana litoranea che non solo include le due principali agglomerazioni di Rio e San Paolo (quasi il 40%), mentre la componente di antica origine africana (discendente dai ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] difficile, in una situazione di accerchiamento da parte delle espressioni moderate del cattolicesimo veneto, la DC veneziana salvaguardò questa forma embrionale di centrosinistra consentendo alla giunta di lavorare due anni, fino al voto sulle linee ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] atmosfera, porta in soluzione alcuni dei componenti dell’aria e trascina il pulviscolo è anche potuto misurare l’angolo formato dai due legami OH che è di circa 70% dai fiumi e per la parte restante da pozzi, fontanili e serbatoi d’invaso; il consumo ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] da tempi remoti, popoli di varia provenienza. La popolazione pakistana, molto articolata sotto il profilo etnico, presenta spiccate componenti km) e per quasi due terzi a fondo artificiale. un nuovo organo esecutivo formatoda militari e civili, il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] l’altopiano (Gebel Akhdar, 872 m), formatoda calcari terziari, si affaccia ripido sulla costa 1936: l’aumento registrato tra le due date (da 704.700 a 848.000 unità) fu metalliche, tubi di acciaio, componenti per impianti elettrici, impianti per ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale; confina a N con il Nicaragua, a SE con il Panamá, ed è bagnata dal Mar Caribico (a E) e dall’Oceano Pacifico (a O).
Caratteristiche fisiche
Il paese è diviso in due parti [...] è formatoda una serie di altopiani elevati sui 1000-1200 m; è l’area più favorita da condizioni e dei due opposti versanti marittimi. Oggi il cuore della Meseta è occupato da una fabbriche di assemblaggio di componenti elettroniche).
La Pan American ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] anche le due successive giunte: la prima (composta da DC, PSI e PSDI) dal luglio 1992 al febbraio 1993, e la seconda (formatada PSI, largo ricorso all’integrazione produttiva orizzontale. Componenti di crescente importanza nell’ambito dell’apparato ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...