Diritto
Il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, ossia quanto un soggetto dà o fa in adempimento di un’obbligazione contratta. Affinché sorga il vincolo obbligatorio, la p. deve essere possibile, lecita, [...] processo di trasformazione considerato e alle due interfacce fra il processo e i due sistemi a monte e a valle (ingresso e uscita del processo). Il sistema a monte, interno o esterno, è formatoda quelle organizzazioni dalle quali il processo riceve ...
Leggi Tutto
Biologia
C. genica Fenomeno di ricombinazione genetica non reciproca, che consiste nella trasformazione (gene conversion) di un allele selvatico in un allele mutante o viceversa. Il processo, che si verifica [...] un tratto di DNA eteroduplex (cioè di una regione formatadadue filamenti fra loro non complementari perché di diversa origine). gioco (raddrizzatori, invertitori ecc.). Lo sviluppo dei componenti elettronici di potenza quali, per es., transistori di ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] della penisola araba. Questa duplice via di accesso dà ragione delle dueforme con le quali il nome della penisola indiana essenza agglutinante soverchia l'isolante e delle cui 7 lingue componenti solo la Khāmtī coi suoi dialetti (9886 parlanti) è ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] che chiudono il quadro delle componenti negative sono da ricordare in primo luogo i costituita dal r. complessivo netto, formatoda tutti i r. del soggetto passivo linea di principio, a differenza degli altri due tributi sul r., colpisce i singoli r ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] di ordinario, può essere assistito dadue esperti (scelti fra gl'iscritti in appositi albi, formati secondo l'art. 29 del Ministero e del cancelliere. La sentenza è decisa a maggioranza dei componenti del collegio, e in essa non si fa menzione se la ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] sarebbe impegnato a mantenere il decoro dei componenti del S. Collegio (Biblioteca apost. Vaticana di una forza antiturca, formatada Polacchi e Imperiali, sancita e limitò i propri interventi). Due vescovi filogiansenisti, Nicolas Pavillon e ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] il testo si trasforma in un discorso elogiativo. Le componenti di questo fenomeno sono multiple e ogni racconto privilegia area formatada S. Maria Nuova e S. Canciano a Cannaregio. E ritmi differenti oppongono le contrade delle due circoscrizioni ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] opponevano le une alle altre le diverse componenti del patriziato, s'incaricavano di impedire due sezioni estreme della piramide aristocratica, i ricchi e i poveri.
Agli occhi dei primi, da oltre un secolo un'élite formata quasi esclusivamente da ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] .
Il difficile equilibrio tra le duecomponenti fu trovato attorno ad un programma Da qui nacque l'idea di un blocco conservatore formatoda nazionalisti, cattolici e liberali. Nel famoso articolo intitolato Esame di coscienza, pubblicato in due ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] dei poteri tra un senato formatoda saggi con funzioni consultive, una francese.Emendare il socialismo dalle sue componenti utopistiche per trasformarlo in una scienza di estates validi per la common law a due soli tipi: il fee simple absolute, ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...