Comunità degli stati sahelo-sahariani
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità degli stati sahelo-sahariani (Cen-Sad) rientra nel più ampio quadro delle politiche regionali poste in essere dal leader [...] uno sviluppo economico condiviso da tutti i paesi membri, tra i suoi componenti, quali la promozione del Cen-Sad, che si tengono ogni due anni e in cui si affrontano le straordinarie.
Il Consiglio esecutivo è formato dai ministri degli esteri, dell ...
Leggi Tutto
Irlanda del Nord
Parte del Regno Unito; comprende la sezione nordorientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte è indicata questa unità amministrativa. La separazione di sei [...] violente reazioni delle componenti della comunità protestante Nelle elezioni per il Parlamento (1998), le due forze emergenti furono l’Ulster unionist party di e il Sinn féin, è stato formato un governo presieduto da Paisley e con la presenza di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] topografici. Essa ha il formato di 170×125 cm. Da solo o in compagnia di La Cosmographia di Apiano è composta di due parti. La prima, analogamente a quanto accade infine, miscele le cui parti componenti possono essere separate soltanto utilizzando ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] diffatti i prodotti del suolo formano la parte maggiore delle nostre componenti politiche, rimandavano tutte a una rappresentazione coerente, che solo su alcuni elementi si differenziava da ): evidentemente, però, su due scale differenti. Solo qualche ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] in cui vivevano, dati relativi alle forme di vita animale e vegetale, al di curare la pubblicazione di due testi dedicati da Michel Boym alla pratica e alla attraverso i racconti di viaggio scritti dai componenti della spedizione, come, per esempio, ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] loro componenti, nel loro funzionamento e nella loro evoluzione, in modo da stabilire e società. I gruppi umani sono formatida individui capaci di riflettere, decidere e l'ordinario. Da una civiltà all'altra cambia la divisione tra le due categorie di ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...