'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia anteriore interna. Per la popolazione, il massiccio esodo degli Afghani (iniziato durante l'invasione sovietica, e proseguito prima per l'intensa [...] che rende di più è il papavero da oppio, la cui produzione, scesa a alquanto ardua. Le varie componenti dell'Alleanza del Nord, unite del Paese, fu formato un nuovo esecutivo, e e nel quale erano state incluse due donne, pose tra le sue priorità ...
Leggi Tutto
Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...] la guerra ha provocato, nonché l'esodo temporaneo di forse due milioni di persone, quasi tutte di etnia hutu. I fuggiaschi transizione formato nel 1994, poiché, secondo i vertici del FPR, il paese non presentava ancora garanzie tali da permettere ...
Leggi Tutto
Myanmar
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-orientale. All'ultimo censimento, che risale al 1983, la popolazione era di 35.307.913 abitanti, [...] componenti più arretrate della regione indocinese (assieme a Laos e Cambogia), è caratterizzato da ), il nuovo organo di governo formato nel 1997 dopo lo scioglimento ufficiale importanti accordi commerciali tra i due Paesi. Pechino accordò inoltre ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] disuguaglianze sociali rimane il principale problema da risolvere: secondo la Banca mondiale di coalizione nazionale formato nel 1999, a : nel gennaio 2002 due esponenti del partito di altro, il rinnovo dei componenti della Corte suprema e l ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] che si è sviluppato poco nel periodo tra le due guerre mondiali (l' ‛Irāq nel 1930, l' dei Francesi è una componente della lotta anticomunista nel Francisco, servì da modello agli altri raggruppamenti di questo tipo. Formata all'origine da 7 membri, ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] sono così moltiplicate le forme di criminalità organizzata perché – guardando solo a due tipici fenomeni degli ultimi rafforzava sempre di più la componente mercantile delle mafie italiane. Uno dei porti principali da cui partiva gran parte delle ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] due ulteriori traguardi vennero tagliati: la cittadinanza europea e l’Unione economica e monetaria (Emu).
Oltre a tali importanti sviluppi, nella metà degli anni Novanta presentarono domanda di adesione all’Eu – allora formatada I componenti sono ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] anni Novanta presentarono domanda di adesione all’Eu – allora formatada 15 membri – gli ex paesi del blocco sovietico ( il numero dei membri sarà ridotto a due terzi del numero degli stati membri. I componenti sono persone scelte in base alla loro ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] composto da 325 membri. L’Iraq ha una struttura federale e una particolare forma di autonomia conto delle necessità delle altre componenti nazionali. Non mancano d’ la produzione nel 2010 proveniva per circa i due terzi dal sud-est e per il restante ...
Leggi Tutto
Community of Sahel-Saharan States (Cen-Sad)
Comunità degli stati sahelo-sahariani
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità degli stati sahelo-sahariani (Cen-Sad) rientra nel più ampio quadro delle politiche [...] uno sviluppo economico condiviso da tutti i paesi membri, tra i suoi componenti, quali la promozione del Cen-Sad, che si tengono ogni due anni e in cui si affrontano le straordinarie.
Il Consiglio esecutivo è formato dai ministri degli esteri, dell ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...