Messina
Enrico Pispisa
Le vicende di Messina sveva prendono le mosse dalle realizzazioni di età normanna, quando la città vide il consolidarsi di un intraprendente ceto burocratico impegnato a occupare [...] e ricambiò la buona accoglienza della città con due privilegi (del 1194 e del 1197), che di denaro rinvigoriva tutte le componenti della società. Il benessere raggiunto imporre il suo gruppo dirigente, formatoda burocrati e milites. Tali iniziative ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] la regione che vanta il primato per il numero medio dei componenti la famiglia.
Nell'alto Medioevo si trapiantarono nel Friuli (Valle sono stati modellati da ghiacciai transfluenti sui due versanti. I numerosi laghi, che formano una caratteristica e ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] mano alla riforma monetaria, che è stata effettuata in due tempi: nel periodo compreso tra il 9 e il si formò un organo di "consiglieri", tutti nazisti; ma degli otto componenti, una forte reazione surrealista, formatada poeti del subcosciente che ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935 e App. I, p. 1040)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni COPPA ZUCCARI
Giuseppe MORANDINI
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ANCHIERI
Popolazione (XXXII, p. 936). - Quella censita [...] dueformatoda Malan il 3 giugno, si è presentato al paese con un programma di accentuato nazionalismo. Pur nell'ambito del Commonwealth, Malan ha sottolineato la tendenza a maggiore autonomia di rapporti con la madrepatria e con gli altri componenti ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] dieta europea dell'epoca medievale, questi prodotti costituivano una componente significativa del commercio tra Nord e Sud. Il pesce da un'analoga forma di esperienze storiche comuni, sebbene le manifestazioni esteriori della vita culturale delle due ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] I componenti delle rocce si chiamano minerali. Molti minerali sono fatti di cristalli, corpi che hanno forme geometriche formanoda spaccature della crosta terrestre da cui escono calore e lava che arrivano dal profondo della Terra. Ci sono due ...
Leggi Tutto
tessera
Vittorio Ingegnoli
Termine che, nello studio del paesaggio, può assumere accezioni leggermente diverse. Lo studio del paesaggio ha necessità di fare riferimento agli elementi che lo costituiscono. [...] ma anche di multifunzionalità e di integrazione delle componenti biotiche, funzionali e spaziali rispetto a un certo di base, mentre è l’ecotopo (un sistema formatoda almeno due tipi di ecocenotopi diversi in un limitato intorno geografico) ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] , con l’eccezione di due strette fasce costiere e di due settori più ampi del SO da notare il passaggio da paese di forte emigrazione a paese di immigrazione. La componente a Porto. La scultura, espressa daforme simboliche e linguaggio popolare, fu ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] componenti etniche originarie (germaniche e slave, principalmente), da 2025, dopo il fallimento del tentativo di formare un nuovo esecutivo conferito nell'ottobre 2024 dal arti figurative personalità rilevanti fra le due guerre sono quelle di H. ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] della dimensione media delle famiglie, passata dai 3,17 componenti del 1991 ai 2,95 del 2001 e ai e Senato, che, formato dal pretore, da 12 giudici e giurati, di centrodestra e fu eletto sindaco per due mandati Diego Cammarata di Forza Italia. Anche ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...