Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...] ciliege non vengono cotte e il bagno è formatoda solo alcol. Nel metodo di c. con o di minima azione: il moto tra due istanti t1 e t2 è tale che l vettore le cui componenti sono uguali alle derivate di L rispetto alle omologhe componenti di ri) deve ...
Leggi Tutto
(o Appennini) Catena montuosa che, riallacciandosi alle Alpi a nord del Golfo di Genova, forma, per 1350 km, la spina dorsale della penisola italiana fino allo Stretto di Messina, oltre il quale continua [...] valli del Tevere e del Metauro) e si distingue in due sezioni, rispettivamente a O e a E del Passo della nel gruppo della Maiella, 2795), è formatoda almeno tre catene parallele che occupano la pressoché tutte le componenti territoriali dell’A ...
Leggi Tutto
Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità.
Cenni storici
L’e., come [...] dadue punti di vista: il primo, occupandosi della composizione, struttura e distribuzione di tali comunità, il secondo dedicandosi specialmente allo studio dello sviluppo delle forme ecosistema consta di tre componenti: abiotica, fattori non viventi ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare, formato dalle due isole delle Piccole Antille che gli danno nome.
Il territorio di Saint Kitts (o Saint Christopher; 176 km2 con 34.930 ab. nel 2001) e di Nevis (93 [...] interno. Nel 1971 (formalmente nel 1980) Anguilla si separò dalle altre due isole. Nel 1980 il Labour Party (LP) fu sostituito al governo da una coalizione formata dal conservatore People’s Action Movement (PAM) e dal separatista Nevis Reformation ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] dei consumi (in campo alimentare, componenti essenziali del vitto tedesco come ragioni del proprio esercizio letterario, e le forme ad esso più congeniali, il fratello Heinrich da Lenz (1951) e Coriolanus da Shakespeare (1959), per citare due ...
Leggi Tutto
Spagna
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
'
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, ii, p. 868; III, ii, p. 782; IV, iii, p. 379; V, v, p. 65)
Ambiente e geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] continentale ne ricadono complessivamente cinque fra i quali, oltre ai due sopra ricordati, si segnala il parco di Doñana (1969: gli elementi moderati e centristi di un partito formatodacomponenti diverse. Da allora il PP era cambiato: dotato di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] e riducendo il ruolo di Ligačëv, che da ''numero due'' passò a dirigere l'ufficio del partito per di una ricca armatura, costituita da una corazza formatada piccole lamine, un elmo e a P. Eisenman, ex componenti dei Five Architects newyorkesi) copre ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] formatoda una corrente classicheggiante in cui le caratteristiche indigene vennero nuovamente sopraffatte da presentate a distanza di pochi giorni nei due teatri; il Theater an der Wien preferì da una società privata. Dopo il 1842 i componenti dell ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] negli Stati Uniti che, protetti dadue mari e senza potenti vicini, fornirono i dati necessarî, che i componenti di questi varî organismi - giuristi, storici esistono e il giorno in cui essi saranno formati e portati in Francia, questa sarà già ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] dueforme diverse Sĕbā' e Shĕbā' e con due genealogie differenti, per cui Sĕbā' è dato come camita (da Kūsh) e Shĕbā' figura come camita (pure da che nelle epigrafi dedicatorie è fatta a componenti della famiglia si arguisce la salda costituzione ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...