Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] l’altopiano (Gebel Akhdar, 872 m), formatoda calcari terziari, si affaccia ripido sulla costa 1936: l’aumento registrato tra le due date (da 704.700 a 848.000 unità) fu metalliche, tubi di acciaio, componenti per impianti elettrici, impianti per ...
Leggi Tutto
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] di due o più m. diversi.
Proprietà
Da un punto di vista più strettamente chimico i m. presentano le seguenti proprietà.
a) Formano con l’argento, il platino sono usati, per es., nei componenti elettronici, specie di alta precisione, e la spugna di ...
Leggi Tutto
Processo logico volto a realizzare un prodotto che soddisfi in modo ottimale requisiti espliciti (relativi a obiettivi e a vincoli tecnologici, di costo, tempo, qualità) vigenti nell’intero ciclo di vita [...] cerca di ideare e realizzare componenti e aggregati di nuova concezione , per lavori puntuali, sono formatida uno stralcio dello strumento urbanistico generale elettriche, che non sono disposte solo sulle due facce della piastra, ma anche in un ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] vittoria è andato il progetto del gruppo THINK, formatoda R. Viñoly, F. Schwartz e S. Ban ; giapponesi come i giovani componenti dello studio Ushida Findlay; americani dadue personaggi di grande rilevanza internazionale: R. Moneo (n. 1937) da una ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] riducono sostanzialmente a quelle di montaggio dei vari componenti dell'edificio. Perché tuttavia un sistema siffatto dell'uomo. In alcuni c. esistono anche apposite strutture formatedadue grandi cerchi metallici, entro le quali si montano interi ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] al quale gli atti, i dati e i documenti formati dalla pubblica amministrazione e dai privati con strumenti informatici venne amministrato da un prefetto e dadue consigli d' dei mercati e l'importanza della componente simbolica ed emotiva che connota ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] e riducendo il ruolo di Ligačëv, che da ''numero due'' passò a dirigere l'ufficio del partito per di una ricca armatura, costituita da una corazza formatada piccole lamine, un elmo e a P. Eisenman, ex componenti dei Five Architects newyorkesi) copre ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] totale o parziale.
La p. è totale quando l'opera è interamente formatada pezzi prefabbricati; si possono avere due modalità operative: montare in opera i componenti, e allora in questo caso permane la ''fabbrica'' come momento realizzativo; montare ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] , formatoda Marsala, Mazara del Vallo e Sciacca, centri popolosi (da 40 adyton e pronaos in antis, ricostruibile con due file di tre colonne all'interno della cella ), che comprende le quattro zone componenti il complesso archeologico, più un ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] negli Stati Uniti che, protetti dadue mari e senza potenti vicini, fornirono i dati necessarî, che i componenti di questi varî organismi - giuristi, storici esistono e il giorno in cui essi saranno formati e portati in Francia, questa sarà già ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...