La denominazione "colore" si applica tanto alla sensazione fisiologica provata sotto l'effetto di luci di diversa qualità e composizione, quanto alle luci esse stesse che provocano quella sensazione e [...] due Herschel (1782 e 1847), dai due Struve (1824-1878) e da altri. Queste determinazioni, unitamente a determinazioni spettrali delle componenti dei dipinti; indi il verde Paolo Veronese, formatoda arsenito e acetato di rame, colore non molto ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle armi difensive, adoperate nel Medioevo e nel Rinascimento per proteggere il corpo del combattente, specialmente del cavaliere; consisteva dell'elmo, della corazza, degli schinieri, [...] intersezione di due vòlte a botte: si costruisce l'armatura relativa a ciascuna delle due vòlte componenti, addossandola armature con due trame e una catena; soltanto il rovescio del tessuto è formatoda una catena aggiunta (anziché da una trama) ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] i processi che fino allora erano noti, si scinde in duecomponenti di quasi uguale peso atomico.
I fenomeni fin qui considerati del nucleo in due frammenti o l'irraggiamento di un certo numero di quanti y, in modo da emettere, sotto forma di energia ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] equazione:
e in presenza di ioni molibdici si forma acido solforico:
c) Catalisi da parie dell'acqua. - L'azione catalitica del addittività. Il comportamento dei catalizzatori binarî (a duecomponenti) è stato sistematicamente studiato per la catalisi ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] Kayab, che è seguita da una serie secondaria di 6 Tun, 13 Uinal, 3 Kin; sommando il numero dei giorni componenti quest'ultima alla precedente le illustrazioni coprendo i due lati della stessa striscia, il volume risulta formatoda 70 pagine". Mentre ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] formatoda b elementi in parallelo con ab = n. L'intensità della corrente sarà data da:
Il massimo di I corrisponde al minimo di ρ/b + r/a, e poiché il prodotto delle due dei valori efficaci delle singole componenti.
Così si può considerare la ...
Leggi Tutto
È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] i due gas, facendo agire l'arco voltaico in una miscela gassosa formata dai duecomponenti dell' 0,878 × 25 = mc. 21,95 per metro cubo di acqua. Nei gas da lavare, l'anidride carbonica rappresenta il 30% circa, quindi l'assorbimento si compie come ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] mentre per gli altri rari componenti della famiglia del "più pesante" si è ancora ben lungi da una soluzione definitiva.
In quest due ali, e da ciò nascono anche disquilibrî laterali e trasversali. Si aggiunga che quando i ghiacciuoli si formano sull ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] , formatoda Marsala, Mazara del Vallo e Sciacca, centri popolosi (da 40 adyton e pronaos in antis, ricostruibile con due file di tre colonne all'interno della cella ), che comprende le quattro zone componenti il complesso archeologico, più un ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] negli Stati Uniti che, protetti dadue mari e senza potenti vicini, fornirono i dati necessarî, che i componenti di questi varî organismi - giuristi, storici esistono e il giorno in cui essi saranno formati e portati in Francia, questa sarà già ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...