STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] da θ due o più gruppi, e poi di provare la significatività di queste differenze corrette.
Modello lineare generalizzato. Molti modelli statistici si possono scrivere nella forma generale seguente:
osservazione = componente sistematica + componente ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] , fino a scomparire del tutto); le dueforme si evolvono nell'alto Medioevo ai tipi due punti P, P′ subiscono, ciascuno sulla sua superficie, uno spostamento infinitesimo, le cui componenti secondo gli assi cartesiani sono date rispettivamente da ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] dueda mescolanze opportune di foglie diverse per qualità organolettiche (aroma, gusto, combustibilità, ecc.), mescolanze che solo in linea generale possono essere fissate nei loro componenti. La ricetta di fabbricazione comprende foglie (che formano ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] da Roma, delle quali quattro di primaria importanza (Roma-Pisa; Roma - Orte - Firenze; Roma - Orte - Ancona; Roma - Formia - Napoli) e due può dire che i materiali eneolitici laziali, componenti un'indiscutibile omogeneità, concordano con quelli della ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] e America. L'intonaco va formato con due strati di calce (una parte bruno-grigiastro) delle larghe fasce componenti lo zoccolo, del fogliame e però condotte ad affresco, ma con colori legati da una tempera contenente cera. Sull'intonaco di polvere ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] due fasi dello sviluppo dell'ordinamento municipale: il formarsi di un'unità territoriale e sociale, entro la quale vigono certe norme e certe condizioni giuridiche più o meno uniformi e distinte da e di componenti i due consigli che dividevano ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] , Lipsia 1882-1884.
Storia.
La città di Berlino è sorta dadue comuni che in origine, e fino all'epoca moderna, erano separati; il più antico dei due, Kölln, sull'isola formata dai due bracci della Sprea, è ricordato per la prima volta in un ...
Leggi Tutto
1. Si designa con tal nome una parte della meccanica. A chiarirne, per quanto è possibile a priori, il contenuto e gli scopi, osserviamo che la meccanica studia i fenomeni di moto, cioè le variazioni di [...] stessa forma delle da
Sottraendo da questa la v fornita dalla (43″) e dividendo per dt (dopo avere applicato il teorema del differenziale totale) si ottiene
Di qui, per proiezione sull'asse delle x si deduce
e analogamente per le altre duecomponenti ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] delle varie luci colorate componenti e la sostanza ci appare forma chiusa da un radicale bivalente:
2. Che i due radicali amminici si trovino su due radicali fenilici o naftilici uniti indirettamente fra loro da speciali radicali del tipo:
(I due ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] continente. Scott era accompagnato dadue dei più famosi viaggiatori per parecchie settimane, i suoi componenti poterono eseguire importanti ricerche. Però dovuta alla Sphaerella non è rara. Torba formatada alghe si trova di frequente nei laghi anche ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...