Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] von Haven, filologo; ma di tutti i componenti la spedizione solo uno, il matematico e topografo formato di due pezzi triangolari. cuciti in modo da lasciare due aperture per passarvi le mani, ma senza maniche. Caratteristico è il copricapo, formatoda ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] due prime forme sono moderni, le forme della caccia all'arma e della caccia alla trappola provengono da civiltà a differenza dell'uccellagione, va divisa ugualmente tra i componenti una comitiva). Altri adagi contengono norme di carattere economico, ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] da Filippo nella falange, l'aristocrazia macedone formava la guardia a cavallo e le 7 ἴλαι della cavalleria pesante, i cui componenti passione per i cavalli. Ogni nobile cavaliere era accompagnato dadue servi a cavallo, pronti a fornirgli, al bisogno ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] le componenti di F, con M = rq il momento (scalare) della coppia attiva (il che corrisponde al pensare Γ come costituita dadue forze del luogo, l'angolo Θ formatoda z con la verticale rimane definito da
purché lo si intenda contato positivamente ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] il quanto sorpassa l'energia necessaria per la creazione delle masse dei due elettroni, vale a dire al di sopra di 1.020.000 componenti più penetranti dei raggi γ.
Altro tipo, ma meno usato, di preparato di radio o mesotorio è la "placca", formatada ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] di acqua (un volume gassoso) secondo i numeri sopraindicati è formatada una molecola di idrogeno (un volume), di formula H2, si interpretassero i due fenomeni col dire che la corrente scindeva il solfato potassico nei duecomponenti (alcali e acido ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] messo in evidenza anche dal numero dei componenti delle famiglie naturali (183.399 nel seguente conosciamo soltanto il nome di due duchi di Torino: Garibaldo che da gneiss, micascisti, calcescisti e rocce verdi, incombono sulla pianura, formatada ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] formatoda una corrente classicheggiante in cui le caratteristiche indigene vennero nuovamente sopraffatte da presentate a distanza di pochi giorni nei due teatri; il Theater an der Wien preferì da una società privata. Dopo il 1842 i componenti dell ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] estensione del suo territorio e all'esiguo numero dei componenti il suo popolo, è invece fra i più straordinarî, istituita nella presente formada Pio VII nel 1814, di Pio II tenuta dadue putti, cui lavorò Antonio di Giovanni da Milano. Dopo questa ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] impasto e armatura metallica; un setto murario formatoda mattoni e comenti di malta).
Gli elementi 2 − 1 valori dimensionali); ciò significa che producendo il componente secondo i due valori modulari a e b predetti si ottengono "insiemi assemblati ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...