LAMPUGNANI, Oldrado
Francesca M. Vaglienti
Figlio del giureconsulto Uberto e di Giovanna Omodei, nacque probabilmente intorno al 1380 a Pavia, in parrocchia S. Colombano. Contrariamente a quanto affermato [...] molto legato. Per tutta la vita del Visconti, il L. fu uno dei due cortigiani - l'altro era F. Siriato - a essere ammesso, con la l'ospedale della Pietà, il cui capitolo era formatoda 24 componenti con carica vitalizia, 12 laici e 12 ecclesiastici, ...
Leggi Tutto
elettronica
Giuditta Parolini
Chip e transistor che hanno cambiato la nostra vita
Videoregistratori, impianti stereo ad alta fedeltà, calcolatori tascabili, orologi digitali, telefoni cellulari e personal [...] disc. Un circuito integrato è meno costoso di uno con componenti separate ed è molto affidabile. Grazie ai dispositivi a o bloccarlo (polarizzazione inversa).
Un transistor a giunzione è formatodadue giunzioni opposte con un lato in comune (pn e ...
Leggi Tutto
RAGNINA, Lorenzo
Giampiero Brunelli
RAGNINA (Ranjina), Lorenzo. – Nacque intorno al 1470 a Dubrovnik (Ragusa) da Nicola e da Nicoleta Zrieva.
La famiglia apparteneva al locale patriziato almeno dalla [...] stipendio di 500 fiorini d’oro, in carica per tre anni. Due di questi erano deputati competenti sul contenzioso civile, sia di prima nel 1519, membro del Consilium Minus, organo formatoda undici componenti che deteneva il potere esecutivo ed era ...
Leggi Tutto
memoria ecologica
Vittorio Ingegnoli
Insieme di informazioni sufficienti a ricostruire lo stato di un sistema ecologico a un determinato momento. Un paesaggio è scientificamente definibile come uno [...] di un opportuno insieme di informazioni sul sistema stesso nello stato quo ante. La memoria ecologica quindi è formatadaduecomponenti: (a) regole interne all’elemento paesistico (per es., propagule-bank, cioè banca di semi) e (b) relazioni di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] loro contributo la nuova opposizione di sinistra, formatada repubblicani, radicali e dai primi socialisti. L due ministre e un sottosegretario del quale sono entrati a far parte di Iv. Nel gennaio del 2021, in piena emergenza pandemia, i componenti ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] completa, obiettiva, imparziale ed equilibrata nelle sue diverse forme di espressione (sent. 826/1988). Quindi, il sistema NTSC, però da una linea all’altra viene invertita di 180° la fase di una delle duecomponenti; utilizzando un’opportuna ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] atmosfera, porta in soluzione alcuni dei componenti dell’aria e trascina il pulviscolo è anche potuto misurare l’angolo formato dai due legami OH che è di circa 70% dai fiumi e per la parte restante da pozzi, fontanili e serbatoi d’invaso; il consumo ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] B., formatoda un basamento cristallino precambriano coperto da più megalopolitana litoranea che non solo include le due principali agglomerazioni di Rio e San Paolo (quasi il 40%), mentre la componente di antica origine africana (discendente dai ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] l’esposizione le componenti cromatiche della luce dadue scatole (cassette) scorrevoli l’una dentro l’altra, per consentire la focalizzazione dell’immagine sulla lastra, posizionata posteriormente in un telaio estraibile: il sistema ottico era formato ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] caso in cui nessuna delle due parti receda, si instaura un P1P2 = F∣P1P2∣cosϑ,
ove ϑ è l’angolo formatoda F con P1P2. Se, però, durante lo spostamento la Y, Z sono le componenti della forza e dx, dy, dz le componenti dello spostamento infinitesimo dr ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...