L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] sui supporti fosse appaltato ad altri. Erano certamente i componenti ottici che richiedevano un'abilità particolare, ed egli tenne la declinazione di 4 piedi, sostenendone l'asse, formatodadue coni le cui basi incontravano il telescopio (che aveva ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] sempre più pervasiva, con un ritorno forte della componente mostrativa e attrazionale del cinema delle origini, anche è costituito dal collettivo russo AES+F Group, formatodadue esponenti dell’architettura concettuale (Tatiana Arzamasova e Lev ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] camera’). L’idea di fondo è di riequilibrare il numero dei componenti aumentando il numero dei membri laici (leggi: politici) e affidando la istituisce un Consiglio superiore della magistratura, formatodadue sezioni distinte, l’una competente per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] la dizione di von Neumann. Un computer è costituito daduecomponenti fondamentali, l’hardware e il software. L’hardware è cosiddetti e-book readers per consentire la lettura di opere in formato digitale. Per farsi un’idea di come le nuove tecnologie ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica delle forze
Jutta Berger
La chimica delle forze
L'invenzione della pila voltaica favorì alcune rilevanti impostazioni teoriche nella chimica destinate a condizionare [...] lombari venivano collegati mediante un arco formatodadue metalli, in modo da realizzare un circuito chiuso. Galvani Dalton. Davy accettava quest'ultima solamente per la sua componente empirica, cioè la legge delle proporzioni multiple e quella ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La classificazione degli elementi
Nathan Brooks
La classificazione degli elementi
I primi tentativi
Nel febbraio del 1869 Dmitrij Ivanovič Mendeleev abbozzò la prima versione [...] all'inizio del primo capitolo, Mendeleev afferma che "il sale da cucina è formatodadue elementi, il cloro e il sodio […]. Il cloro e i differenti gruppi sulla base del peso atomico dei loro componenti.
In seguito egli si trovò a dover decidere quale ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] la trasformazione del segnale elettrico in segnale chimico, capace di trasmettere l’informazione da una cellula all’altra.
Le sinapsi sono formatedaduecomponenti, una appartenente all’assone della cellula che trasmette il segnale, denominata ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] da una serie di nervature, oppure in sandwich. Quest’ultimo è formatodadue laminati resistenti, detti pelli o facce, separati da Questo viene montato su una bilancia dinamometrica a sei componenti, fissata al centro del tavolo girevole nella camera ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] sono suddivisi in sezioni specializzate per materia (senate); ogni collegio è formatoda 5 componenti, tutti giudici di carriera nella Corte tributaria centrale, tre togati e due laici nei tribunali federali.
Va comunque avvertito che, così come ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Andrea Bozzi
La definizione dell’informatica umanistica come disciplina nella quale interagiscono la scienza dell’informazione, l’utilizzo di sistemi di calcolo e il vasto universo [...] apparato. È evidente, tuttavia, che il supporto cartaceo limita molte forme di consultazione che solo il mezzo elettronico è in grado di moderne realizzazioni sperimentali. Esse sono costituite daduecomponenti principali: i dati, oggetto di raccolta ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...