Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] geminali attraverso un atomo di carbonio ibridizzato sp2 sono minori e variano da − 2 a + 3 Hz. Con un eteroatomo legato a H2C=, come nella formaldeide, la Jgem è pari a 42 Hz ed è la più alta in assoluto dopo la JH-H nella molecola di H2 (J = 285 Hz ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] anni.
Negli ultimi due anni sono stati approntati tre tipi di vaccino: il primo ottenuto uccidendo il virus con formaldeide o al calore, il secondo utilizzando la metodica del DNA ricombinante e preparando pertanto antigeni dell'ENV (parti costanti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] . La società statunitense Du Pont sviluppa il primo poliacetale, materiale plastico prodotto per polimerizzazione della formaldeide. La produzione commerciale avrà inizio nel 1959.
Scoperto l'elemento chimico transuranico fermio. Albert Ghiorso ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] da altre molecole abbondanti che emettono o assorbono a lunghezze d'onda radio, in particolare OH (idrossile) e HCHO (formaldeide). Molte nubi molecolari hanno masse piuttosto grandi, fino a circa un milione di masse solari. La loro massa totale ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] lastre l'emulsione alla gelatina-bromuro, la si scioglie riscaldandola a 450. Oltre alle sostanze (allume di cromo, formaldeide) che dànno alla gelatina una maggiore resistenza nei bagni, vi si aggiunge saponina, alcool amilico, ecc. perché aderisca ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] furono messi in luce la sua notevole resistenza al trattamento col calore e a quello chimico con formaldeide, acetone, cloroformio, alcool, cloroformio-alcool (v. Lumsden, Experimental... II, 1949). Più tardi l'attenzione venne concentrata sull ...
Leggi Tutto
paraformaldeide
paraformaldèide s. f. [comp. di para-2 e formaldeide]. – Polimero della formaldeide, che si ottiene concentrando a pressione ridotta una soluzione acquosa di formaldeide: si presenta come una massa incolore che, per riscaldamento,...