Fisica
Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il [...] . Un sistema complesso di reazioni porta alla formazione di ossido di carbonio, formaldeide e acidi organici, come illustrato nello schema della fig. 3. La formaldeide, un importante gas presente in tracce nella troposfera, può essere soggetta a ...
Leggi Tutto
L'ultimo quindicennio ha visto per molti popoli un aumento generalizzato del tenore di vita, e la c. è stata una delle principali, se non la principale causa di questo miglioramento.
È migliorato il grado [...] in numerose sintesi organiche, e in massicce quantità per la preparazione della formaldeide. Quest'ultima è alla base delle resine fenolo-formaldeide, o bacheliti, che sono largamente usate nella fabbricazione dei più svariati oggetti domestici ...
Leggi Tutto
Branca della spettrofotometria che si occupa dell’assorbimento di luce da parte delle sostanze nel campo del visibile. I principi dell’analisi sono i medesimi e si basano sul fatto che ogni sostanza presenta [...] rosso sangue), del fosforo con il reattivo molibdico (colorazione gialla che diviene blu per aggiunta di un riducente), della formaldeide con l’acido cromotropico (colore rosso porpora) e, soprattutto, quella del pH. L’importanza di quest’ultima è ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Giuseppe Del Giudice
I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti [...] consente di disporre di una tossina detossificata più immunogena di quella ottenuta tramite trattamento chimico con formaldeide. Un successo in questo campo è rappresentato dal nuovo vaccino acellulare contro la pertosse, dimostratosi efficace ...
Leggi Tutto
Materie prime vegetali. - Il continuo rilevante aumento del consumo mondiale di carte e cartoni ha richiesto un adeguato incremento della produzione di materie prime fibrose. La questione è particolarmente [...] : la resistenza all'umidità (i più adoperati di questi agenti sono i precondensati di resine urea-formaldeide e melamina-formaldeide e la polietilenimmina), la resistenza alla lacerazione (mediante elastomeri, introdotti per lo più sotto forma di ...
Leggi Tutto
SCAMBIATORI DI IONI
Mario Beccari
. Resine scambiatrici di ioni (v. resina, XXIX, p. 88; App. II, 11, p. 684). - A seconda della natura dei gruppi funzionali fissati sulla matrice solida (v. scambio [...] acrilico (o metacrilico) con divinilbenzene o per carbossilazione di prodotti di policondensazione (in genere fra fenolo e formaldeide).
Le resine scambiatrici, quando messe in acqua, presentano il fenomeno del rigonfiamento: le catene polimeriche si ...
Leggi Tutto
MICROINCAPSULAZIONE
Eugenio Mariani
Tecnica con cui si ottengono le cosiddette microcapsule, consistente nel rivestire minute goccioline di liquidi o bollicine gassose o minute quantità di solidi con [...] gomma arabica viene prima fatta gelificare mediante abbassamento di temperatura e poi indurita aggiungendo un reticolante (formaldeide, glutaraldeide, ecc.); le microcapsule consolidate si possono poi separare facilmente.
La formazione in situ di una ...
Leggi Tutto
PROTEINE (XXVIII, p. 371; App. II, 11, p. 621)
Walter Marconi
Proteine da idrocarburi. - Le crescenti richieste di p. derivanti dall'aumento della popolazione impongono la ricerca di fonti proteiche [...] , con formazione di acetil-coenzima A. Il metano è degradato con meccanismo analogo, con formazione di metanolo, formaldeide e acido formico come intermedi. Da questi intermedi vengono poi sintetizzati gli amminoacidi, gli zuccheri e gli altri ...
Leggi Tutto
La percentuale di benzina ottenuta dal petrolio negli Stati Uniti è stata nel 1941, ultimo anno precedente l'entrata in guerra, del 43%; nel 1947 è scesa invece a 39%. Nel 1939 la benzina ottenuta negli [...] o sospensione acquosa di sostanze capaci di rapprendersi in un prodotto solido, come cementi o resine sintetiche (per es., urea-formaldeide). Il prodotto solido ottenuto può contenere anche il 97%, in volume, di benzina che si può ricuperare con una ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] osservati, magari meno abbondanti, potrebbero essere il risultato di simili processi: H₃0+ dall'acqua, H₃CO+ dalla formaldeide e HC₃NH+ dal cianoacetilene. Altre importanti reazioni ionemolecola iniziano con la ionizzazione dell' elio a opera dei ...
Leggi Tutto
paraformaldeide
paraformaldèide s. f. [comp. di para-2 e formaldeide]. – Polimero della formaldeide, che si ottiene concentrando a pressione ridotta una soluzione acquosa di formaldeide: si presenta come una massa incolore che, per riscaldamento,...