• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
465 risultati
Tutti i risultati [465]
Biografie [49]
Industria [32]
Geografia [30]
Storia [24]
Arti visive [24]
Lingua [24]
Agricoltura caccia e pesca [18]
Biologia [13]
Medicina [17]
Zoologia [17]

Parmigiano Reggiano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Parmigiano Reggiano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura, cotta e non pressata, prodotto nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna, nella regione Emilia-Romagna; [...] Mantova, nella regione Lombardia. È ricavato da latte vaccino crudo di animali allevati nella zona di produzione, alimentati prevalentemente con foraggi locali. Il prodotto si distingue per il metodo di ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – REGGIO EMILIA – LOMBARDIA – FORMAGGIO

Toma Piemontese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Toma Piemontese DOP Denominazione di origine protetta del formaggio semicotto prodotto nelle province di Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Biella, Torino e Cuneo e in alcuni comuni delle province [...] per la stagionatura in locali che riproducono le condizioni climatiche delle tradizionali grotte scavate nella roccia, dove i formaggi venivano posti a maturare. Per approfondire Scheda prodotto: Toma Piemontese DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE PIEMONTE – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO

Monte Veronese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Monte Veronese DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nella provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie sono a latte intero e d’allevo, ottenute rispettivamente [...] da latte vaccino intero e parzialmente scremato delle razze Frisona, Bruna e Pezzata Rossa. Il prodotto si caratterizza per le peculiarità organolettiche, che restano spesso intatte in assenza di pastorizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PASTORIZZAZIONE – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO

Salva Cremasco DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salva Cremasco DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta molle e cruda prodotto nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi e Milano, nella regione Lombardia. È ottenuto [...] esclusivamente da latte vaccino intero crudo delle razze bovine Frisona Italiana e Bruna Alpina, allevate nella zona di produzione. Il prodotto si contraddistingue per la crosta, che presenta una microflora ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE VACCINO – LOMBARDIA – FORMAGGIO – VACCINO

Pecorino Sardo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pecorino Sardo DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nell’intero territorio della regione Sardegna. Le tipologie sono dolce e maturo, stagionate rispettivamente [...] fino a 60 e oltre 120 giorni, entrambe ottenute da latte ovino intero di pecore di razza Sarda. Il prodotto si caratterizza per il sapore carico di aromi, derivante dal latte delle pecore cresciute sulle ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – SARDEGNA – OVINO – LATTE

Pecorino Siciliano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pecorino Siciliano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta e dura, prodotto nell’intero territorio della regione Sicilia e ottenuto da latte ovino intero e crudo di animali [...] allevati nella zona di produzione. Il prodotto si caratterizza per un sapore equilibrato conferito da una serie di elementi, fra cui l’alimentazione degli ovini da cui è ricavato il latte per la produzione, ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – OVINI

Fiore Sardo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fiore Sardo DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta cruda prodotto nell’intero territorio della regione Sardegna e ottenuto esclusivamente da latte ovino intero di pecore sarde allevate [...] al pascolo. Il prodotto si distingue per l’antico metodo di lavorazione, che prevede l’uso di una particolare tecnica di riscaldamento del latte, immesso in recipienti di sughero e riscaldato mediante ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – SARDEGNA

Pecorino Romano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pecorino Romano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura e cotta prodotto nell’intero territorio delle regioni Lazio e Sardegna e nella provincia di Grosseto, nella regione Toscana. [...] È ricavato da latte ovino intero di greggi allevate allo stato brado e alimentate su pascoli naturali. Può presentare le menzioni aggiuntive “Lazio”, “Sardegna” e “Grosseto”, a condizione che l’intero ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – SARDEGNA – TOSCANA – LAZIO

Casatella Trevigiana DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Casatella Trevigiana DOP Denominazione di origine protetta del formaggio fresco a pasta molle prodotto nella provincia di Treviso, nella regione Veneto, e ottenuto dalla caseificazione di latte intero [...] esclusivamente di origine vaccina delle razze Frisona, Pezzata Rossa e Bruna, Burlina e loro incroci. Il prodotto ha le qualità nutrizionali dei componenti del latte fresco, è estremamente digeribile ed ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CASEIFICAZIONE – FORMAGGIO – VENETO – LATTE

Burrata di Andria IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Burrata di Andria IGP Indicazione geografica protetta del formaggio prodotto con latte vaccino nell’intero territorio della regione Puglia e ottenuto da un involucro che racchiude un ripieno costituito [...] da una miscela di panna e pasta filata sfilacciata. Il prodotto si connota per la pasta filata “stracciata” a mano, metodo di lavorazione da cui ha origine il termine “stracciatella”. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO – PUGLIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
formàggio
formaggio formàggio s. m. [dal fr. ant. formage, mod. fromage, che è il lat. mediev. formaticum, der. del lat. forma «forma»: propr. «(cacio) che si mette in forma»]. – Prodotto alimentare ottenuto dal latte (intero oppure totalmente o parzialmente...
Feta
feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto in Grecia e in altre zone dell’area balcanica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali