• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [1460]
Medicina [107]
Industria [101]
Alimentazione [70]
Religioni [21]
Arti visive [19]
Tempo libero [17]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [8]
Geografia [7]

processo

Sinonimi e Contrari (2003)

processo /pro'tʃɛs:o/ s. m. [dal lat. processus -us "avanzamento, progresso", der. di procēdĕre "avanzare"]. - 1. a. (ant., lett.) [evoluzione di un'operazione, una situazione e sim.: il p. dei fatti] [...] conduce un'operazione: p. dimostrativo; p. di lavorazione] ≈ procedimento, procedura. 3. (giur.) a. [complesso delle attività e delle forme regolate da leggi, mediante le quali vengono risolte da un giudice le controversie tra due soggetti: p. penale ... Leggi Tutto

matrice

Sinonimi e Contrari (2003)

matrice s. f. [dal lat. matrix -icis "madre; utero"]. - 1. (ant.) [organo genitale femminile in cui si sviluppa l'embrione] ≈ utero. 2. [modello per la riproduzione di medaglie, monete, ecc., che da una [...] forma negativa, in cavo o in rilievo, consente di ottenere un'impronta, in positivo, su un apposito materiale] ≈ ‖ cliché, conio, stampo. 3. (inform.) [struttura di dati che consente l'inserimento delle informazioni in un'apposita tabella a due o più ... Leggi Tutto

volto

Sinonimi e Contrari (2003)

volto /'volto/ s. m. [lat. vultus "faccia, aspetto"]. - 1. a. [parte anteriore della testa umana, dalla fronte al mento: un v. scavato; avere un bel v.] ≈ (spreg.) ceffo, faccia, (spreg.) grifo, (spreg.) [...] .) sembiante, sguardo. 2. (fig.) a. [modo di apparire: il v. della terra; l'altro v. del problema] ≈ aspetto, faccia, forma, lato. b. (estens.) [reale essenza di qualcosa o di qualcuno: scoprire il vero v. di una persona] ≈ animo, carattere, indole ... Leggi Tutto

membro

Sinonimi e Contrari (2003)

membro /'mɛmbro/ s. m. [lat. membrum] (pl. -i; al femm., le membra, come arti del corpo umano; ant. le membre). - 1. (anat.) a. [spec. al plur., ciascuna delle parti in cui si articola il corpo dell'uomo [...] maggiore estensione dell'unità minima, il metro] ≈ colon. b. (archit.) [ciascuna delle parti o l'insieme di esse che forma complessivamente un'unità di struttura o di decoro] ≈ [→ MEMBRATURA (2)]. c. (mecc.) [in un meccanismo, ciascuna delle parti di ... Leggi Tutto

compressa

Sinonimi e Contrari (2003)

compressa /kom'prɛs:a/ s. f. [part. pass. femm. di comprimere]. - (farm.) [farmaco a forma di dischetto, ottenuto pressando la polvere di una o più sostanze medicinali] ≈ ‖ cachet, capsula, cialdino, confetto. [...] ⇑ pasticca, pastiglia, pillola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

zaffo

Sinonimi e Contrari (2003)

zaffo /'tsaf:o/ s. m. [dal longob. ✻zapfo, affine alle forme da cui tappo]. - 1. (enol.) [legno di forma conica, avvolto di stoppa o di canovaccio, che serve per turare il foro della botte o del tino] [...] ≈ cavicchio, cocchiume, manfano, [per turare la spia delle botti] zipolo. ⇑ tappo, turacciolo. 2. (med., chir.) [batuffolo di cotone o di garza per tamponare ferite ed emorragie o per medicazioni] ≈ ‖ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

smaltitoio

Sinonimi e Contrari (2003)

smaltitoio /zmalti'tojo/ s. m. [der. di smaltire]. - 1. (med.) [contenitore ospedaliero ove vengono vuotate padelle e pappagalli] ≈ vuotatoio. 2. (idraul.) [scavo a forma di trincea o di pozzo avente funzione [...] drenante] ≈ sfogatoio, smaltitore ... Leggi Tutto

zoster

Sinonimi e Contrari (2003)

zoster /'dzɔster/ s. m. [lat. scient. zoster, dal gr. zōstḗr "cintura; eruzione cutanea (a forma di cintura)"]. - (med.) [infiammazione virale dei nervi con comparsa di vescicole molto dolorose sulla pelle [...] in corrispondenza del decorso terminale delle fibre nervose, anche nell'espressione herpes (o erpete) zoster] ≈ Ⓖ (pop.) fuoco di sant'Antonio, herpes (o erpete) zoster, zona ... Leggi Tutto

pube

Sinonimi e Contrari (2003)

pube s. m. (ant. f.) [dal lat. pubes, femm., voce d'incerta origine]. - (anat.) [regione di forma triangolare, situata in corrispondenza della sinfisi pubica, sulla quale, nella pubertà, la cute si riveste [...] di peli] ≈ Ⓖ inguine ... Leggi Tutto

sodomia

Sinonimi e Contrari (2003)

sodomia /sodo'mia/ s. f. [dal lat. mediev. sodomia, dal nome dell'antica città di Sodoma]. - 1. [pratica omosessuale tra individui di sesso maschile] ≈ (non com.) pedicazione, [passiva] (non com.) uranismo. [...] ‖ pederastia. 2. (estens.) [ogni forma di rapporto sessuale per via anale] ≈ (non com.) pedicazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Forma
Gruppo di artisti detto anche Forma 1 dal nome della rivista omonima di cui uscì un solo numero nel 1947; ne fecero parte C. Accardi, U. Attardi, P. Consagra, P. Dorazio, M. Guerrini, A. Perilli, A. Sanfilippo, G. Turcato. Il gruppo, attivo...
forma
Botanica F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto è quello di C. Raunkiaer, basato sull’adattamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali