ereditarietà
Antonio Fantoni
Come i caratteri genetici passano dai nonni ai genitori ai figli
Ereditare vuol dire ricevere da genitori, nonni e antenati. Lo studio dell'ereditarietà spiega in che modo [...] così diversi fra loro per il colore e la forma degli occhi e dei capelli, o per la formadi naso, mento e labbra.
Oggi sappiamo che ogni volta stati separati e adottati da due famiglie diverse, l'una povera, in un piccolo villaggio di campagna di ...
Leggi Tutto
Bile
Daniela Caporossi
La bile è un liquido giallo più o meno scuro, vischioso e filante, secreto dal fegato, indispensabile per la digestione e l'assorbimento intestinale dei grassi e per l'eliminazione [...] in molecole più piccole che possono diffondersi, sotto formadi micelle lipidiche, all'interno delle cellule dell'epitelio ruolo primario, e quindi il ruolo primario della bile, sia stato correlato alla digestione, e che l'organo abbia assunto solo ...
Leggi Tutto
Sete
Luigi A. Cioffi
Il termine sete indica, nell'accezione comune, la sensazione del bisogno di acqua da parte del corpo. Quello della sete è, insieme a quelli del sesso e della fame, un esempio tipico [...] l, sotto formadi liquidi. Gli alimenti solidi forniscono circa 1 l di acqua, oltre a circa 250 ml provenienti dalle reazioni di ossidazione nel il deficit; siccome essi cessano di bere prima che l'acqua sia stata assorbita, e mentre quindi il loro ...
Leggi Tutto
Marijuana
Claudio Castellano
Il termine marijuana, forse di origine spagnola e di etimo incerto, designa in America e in Europa la droga ottenuta facendo essiccare i fiori e le foglie della canapa indiana [...] dopo aver inalato il fumo e sono di breve durata. L'ingestione della resina sotto formadi dolci dà luogo a un'azione vascolare della congiuntiva. In taluni soggetti, inoltre, sono stati messi in evidenza ptosi, fotofobia e nistagmo; si registra ...
Leggi Tutto
Balbuzie
Magda Di Renzo
La balbuzie, detta anche disfemia o disartria funzionale, è un'alterazione del flusso verbale che si manifesta in formadi blocchi o di ripetizioni di sillabe, causati da spasmi [...] e all'arresto della parola (impuntamento); nelle forme più gravi la balbuzie è accompagnata da movimenti associati (sincinesie) e da tic. Tale disturbo è stato analizzato sulla base di teorie genetiche, neurologiche, foniatriche e psicogenetiche. Sul ...
Leggi Tutto
Occhiali
Giorgio Bertoni
Vetri curvi e colorati per vedere al di là dei propri limiti fisiologici
Oggi l’uso degli occhiali è molto diffuso: lenti correttive sono prescritte già in tenera età per correggere [...] 1285 e il 1289, sarebbe stato il primo inventore di lenti convesse, atte cioè a facilitare la vista di chi vede male da vicino ) è diventato ‘formadi mascheramento’ e simbolo di misteriosità, fascino, seduzione.
Oggi la produzione di occhiali è un’ ...
Leggi Tutto
BESTA, Carlo
Bruno Callieri
Nacque a Teglio (Sondrio) il 17 aprile 1876 da Bortolo, medico, e da Maria Morelli, e studiò medicina all'università di Pavia, alla scuola di grandi maestri, come C. Golgi, [...] di ogni formadi apriorismo e di interpretazione, poté in tal modo raccogliere una gran quantità dì notizie e di dati formazioni commissurali, che è stato poi ampiamente seguito da altri autori.
Nominato straordinario di clinica neurologica a Messina ...
Leggi Tutto
Cocaina
Claudio Castellano
La cocaina, il principale degli alcaloidi contenuti nelle foglie della coca, si presenta in cristalli prismatici incolori o in formadi polvere cristallina bianca di sapore [...] più pallido, assumendo un colorito terreo, la bocca secca provoca un movimento incessante di deglutizione e compaiono deliri di persecuzione, depressione, stato confusionale. L'uso continuato della droga si accompagna, in particolare, a disturbi ...
Leggi Tutto
Acne
Stefano Calvieri
Il termine - dal greco ἄχνη, "pula, scoria, efflorescenza" o più probabilmente dal greco ἀκμή, nel linguaggio medico "punto culminante di un processo patologico", parola trascritta [...] dismenorrea, sterilità e alopecia androgenetica. A queste formedi dermatosi si aggiungono l'acne da cosmetici; (DHT), che è l'ormone attivo. In presenza di seborrea e acne è stato osservato un aumento sia dell'attività della 5 alfa-reduttasi ...
Leggi Tutto
Albino
Rosadele Cicchetti
Il termine albino, che in origine indicava quei negri dell'Africa occidentale che mostravano pigmentazione bianca, viene oggi utilizzato per designare un individuo affetto [...] albini sono ovviamente assenti nevi pigmentari o lentiggini. Non vengono rilevate altre compromissioni dello statodi salute, né sono note formedi discriminazione nei confronti delle persone albine. In alcune popolazioni, come gli indiani hopi dell ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...