Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] natura e le nuove esplorazioni, i condizionamenti della forma del mercato, gli effetti delle innovazioni tecnologiche. del PIL è una misura accettabile dello sviluppo? Di volta in volta sono state date risposte diverse a questi interrogativi e tutte ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] questi due miliardi viene, in vario modo e in varie forme, reinvestita in dollari dai suoi possessori, ossia di fatto riprestata agli Stati Uniti.
Il grafico mostra chiaramente la crescita di questo squilibrio, che aumenta leggermente tra il 1990 e ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] componente importante per determinare la diversità delle differenti formedi vita. Per questo l'arrangiamento spaziale delle varie in generale il loro comportamento.
Il termine "frattale" è stato coniato da B.B. Mandelbrot nel 1975 per descrivere un ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] il trascorrere del tempo.Alle origini della Spagna moderna c'è stato il matrimonio, il 19 ottobre 1469, di Isabella di C. e di Ferdinando d'Aragona. In quel momento, la Corona di C., simbolo del re di C. "che non muore mai", dominava su un territorio ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] varia a seconda delle specie; alcune non sono state riscontrate fuori dalle aree urbane, altre sono presenti i suoli acidi sono particolarmente vulnerabili.
Al fine di salvaguardare le formedi vita selvatiche nelle città è necessario informare il ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] trovava una doppia cappella di cui rimane la cripta, diforme semplici. Datata fino in tempi recenti sulla base di una supplica del . 16°-17° e le sue rovine sono state a più riprese oggetto di scavi e di restauri nel corso del 20° secolo.
Musei ...
Leggi Tutto
Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] di famiglia dei Caetani, all'interno della quale si trova un sepolcro a baldacchino diforme gotiche realizzato dai fratelli Adeodato e Giovanni di , che ha il fondo d'oro tempestato di gigli angioini, è stata riferita da Toesca (1951) in poi alla ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] antichi Indiani. Nella letteratura araba il nome è stato deformato da Uzayn ‒ per omissione di un punto su una lettera ‒ in Arīn e menziona un "quadro di localizzazione" (lawḥ al-tarsīm) e una "scala di ferro". Forma e funzione di questi due elementi ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] Stati Uniti, Gran Bretagna, Paesi Scandinavi, Unione Sovietica, Ungheria, Cecoslovacchia, con più di 30 e fino a 48 divorzi per 100 matrimoni negli anni ottanta), tale fenomeno, coinvolgendo anche i figli, genera una molteplicità diforme familiari ...
Leggi Tutto
BRANDEBURGO
H. Trost
(ted. Brandenburg; Brennaburg, Brandanburg, Brennanburg nei docc. medievali)
Città della Germania nordorientale, situata sul fiume Havel. Insediamento di origine altomedievale, [...] e agli Stodorane (ted. Heveller) e ad altre stirpi.Dopo alcuni secoli di convivenza pacifica fra le stirpi slave a E dell'Elba e lo stato feudale tedesco che si andava formando a O del fiume, questo avviò sotto i monarchi sassoni un primo movimento ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...