BERLINGHIERI, Francesco
Angela Codazzi
Geografo umanista fiorentino del sec. XV. La famiglia dei Berlinghieri è ripetutamente ricordata nella storia di Firenze fino dai primi anni del Duecento.
Nel [...] auctore; d) il titolo è in rosso e sul recto della prima carta; è nella forma più estesa, che è stata ricordata più sopra: Geographia di Francesco Berlinghieri…; il volume presenta registro e colofone come nella variante c). Tutti gli esemplari a ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] ufficialmente rinominata ‘moldavo’). Fu durante il tentativo di colpo distato in Unione Sovietica dell’agosto 1991 che la Nel 2000 un’importante riforma costituzionale ha modificato la formadi governo del paese, mutandola da un sistema presidenziale ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] ufficialmente rinominata ‘moldavo’). Fu durante il tentativo di colpo distato in Unione Sovietica dell’agosto 1991 che la Moldavia
Nel 2000 una riforma costituzionale ha modificato la formadi governo del paese, mutandola da sistema presidenziale a ...
Leggi Tutto
deserto
Fabio Catino
Alessandra Magistrelli
La vita in condizioni estreme
Il deserto è un ambiente caratterizzato da condizioni climatiche di aridità. La sua origine è associata a fattori diversi che [...] che la pianta trattiene nei suoi tessuti finisce col fuggire sotto formadi vapore, e questo la pianta non se lo può davvero 400.000 anni fa, e che spesso il deserto è stato il luogo privilegiato da comunità eremitiche, come la popolazione semitica ...
Leggi Tutto
Padova
Sante Bortolami
Affermatasi già nel corso del XII sec. come uno dei più autorevoli poli di azione politica della terraferma veneta e decollata nel 1222 anche come grande sede internazionale di [...] in vigore anche oltre la morte di Federico II. Ad assumere tale doppio ufficio fu Simone da Chieti, personaggio di spicco fra i collaboratori meridionali di Federico II. Iniziava in tal modo un'ambigua formadi predominio dell'Impero sulla città, che ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Giacomo Costantino
Romain Rainero
Nacque a Bergamo nel 1779 da Giovanni Battista, doganiere generale della Repubblica veneta in quella città, e da Margherita Carozzi. Avviato agli studi legali [...] all'uomo bianco (in realtà nel 1797 il lago era stato visitato dall'astronomo inglese D. Thompson); seguì il fiume che pubblicò (1824) la relazione del suo viaggio, sempre sotto formadi lettere alla Compagnoni, col titolo: La découverte des sources ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] nei processi elettorali. Mentre l’ex presidente Wade è stato più volte accusato di aver accentrato eccessivamente il potere nelle proprie mani e di aver portato il paese verso una formadi autoritarismo, le aspettative che si concentrano sul nuovo ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] potrebbe essere anche grande quanto gli Stati Uniti) ed è composta per l’80% da plastica e per il resto da altri materiali che giungono da aree anche molto lontane.
Questo ‘vortice di spazzatura’ si è formato negli anni Cinquanta del Novecento ed ...
Leggi Tutto
EFESO
C. Barsanti
(gr. ῎ΕϕεσοϚ; lat. Ephesus; turco Selçuk)
Località della Turchia, situata a km. 70 ca. a S di Smirne, alle foce del Caistro (od. Küçük Menderes).Colonia di fondazione greca sulle coste [...] m. 260, posto a N della via Arcadiana, che era stato incendiato dai Goti, fu trasformato in complesso episcopale, articolato in una ambiente annesso per conservare gli arredi liturgici), in formadi ottagono cupolato su due piani, inscritto in un ...
Leggi Tutto
biosfera
Cinzia Fabrizi
La porzione della Terra in cui è presente la vita
Nel corso di circa 3,4 miliardi di anni di evoluzione, l'interdipendenza tra gli organismi che abitano la Terra è diventata [...] corpi celesti se si esclude l'apporto di sostanza sotto formadi meteoriti e la perdita di elementi leggeri, quali l'idrogeno, dagli della Terra, dell'atmosfera e degli oceani sono state rese e vengono continuamente mantenute adatte alla vita grazie ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...