Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] della ricerca alchemica e, contemporaneamente, il formarsidi linee di tradizione attorno ad alcuni autori come medico che avrebbe seguito la luce della Natura sarebbe stato pertanto in grado di trovare le terapie adeguate. I farmaci dovevano essere ...
Leggi Tutto
Crescita cristallina
CCarlo Paorici
Maurizio Masi
Crescita da liquidi, di Carlo Paorici
Crescita da fase vapore, di Maurizio Masi
Crescita da liquidi
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Aspetti fondamentali: [...] VLS è stata inizialmente studiata per cristalli aghiformi (whisker) di silicio. Una particella di oro è posta sulla superficie {111} di un substrato di silicio monocristallino. Portando la temperatura a 370 °C si forma una goccia liquida di una lega ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] come, per esempio, quella per produrre il vetro. Forse la scoperta è stata casuale: un po' di sabbia, posta in una fornace, si è fusa e ha formato un piccolo globo di vetro colorato. Ma l'intelligenza degli inventori sta proprio nel prendere al volo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La classificazione degli elementi
Nathan Brooks
La classificazione degli elementi
I primi tentativi
Nel febbraio del 1869 Dmitrij Ivanovič Mendeleev abbozzò la prima versione [...] (1828-1886).
Benché il suo manuale di chimica organica fosse stato rapidamente soppiantato da altri testi basati sulla inizio del primo capitolo, Mendeleev afferma che "il sale da cucina è formato da due elementi, il cloro e il sodio […]. Il cloro e i ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] del vento, che non finisce mai, si dice rinnovabile. Altre formedi energia invece, come il petrolio, si esauriranno.
Mulini a vento . Negli ultimi due secoli i cambiamenti climatici sono stati provocati anche dalle attività umane.
Non ovunque caldo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti di sintesi
Anthony S. Travis
I prodotti di sintesi
Prima del 1918, lo stimolo principale per lo sviluppo della chimica organica derivava [...] rapidamente che la sulfanilammide era in effetti un prodotto di scissione del Prontosil, formato grazie alla rottura del doppio legame azoto-azoto. La preparazione della sulfanilammide era stata ben descritta nel 1908 da Paul Gelmo ma non ...
Leggi Tutto
DE CARLI, Felice
Paolo Spinedi
Nacque da Deodato e da Bianca De Carli il 21 luglio 1901 a Roma; qui studiò fino al conseguimento della laurea in chimica, ottenuta a pieni voti nel 1922. Fu prima assistente [...] 'influenza esercitata sulla sua ossidabilità dalla presenza di diversi ossidi di rame (Cu20 e CuO) nel film che si forma durante l'ossidazione; nel caso, infine, delle leghe rame-stagno, è stata evidenziata una palese correlazione tra comportamento ...
Leggi Tutto
PATERNO, Emanuele
Franco Calascibetta
PATERNÒ, Emanuele. – Nacque a Palermo il 12 dicembre 1847, da Giuseppe e Caterina Kirchner.
La famiglia Paternò era di nobili e antichissime origini, risalenti [...] forma tridimensionale, lo scienziato olandese venne a conoscenza, grazie alla segnalazione dello stesso Paternò, dell’articolo di siciliano la decadenza dall’Accademia dei Lincei, di cui era stato membro per oltre cinquant’anni.
Poche settimane ...
Leggi Tutto
FILETI, Michele
Luigi Cerruti
Nacque a Palermo il 3 ott. 1851, da Domenico e Concettina Ramondetta. La famiglia paterna aveva una tradizione di comando nella marina mercantile, mentre la madre, poetessa, [...] di lui, quali Robert Schiff (nipote del citato Hugo) e A. Piccini. Con lo Schiff, in particolare, indagó la struttura controversa della cianamide, cui assegnó la forma che aveva indagato la costituzione allo statodi vapore del calomelano e messo in ...
Leggi Tutto
PERATONER, Alberto
Franco Calascibetta
PERATONER, Alberto. – Nacque a Catania il 18 giugno 1862 da Augusto, piccolo imprenditore di origine austriaca, e da Emilia Jacob, di ricca famiglia tedesca.
Si [...] , con F.C. Palazzo). La possibilità dell’esistenza di tale equilibrio era all’epoca un tema dibattuto, anche se anni più tardi tale ipotesi sarebbe stata abbandonata, rivelandosi la presenza della forma HNC solo in indagini astronomiche negli spazi ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...