Mezzi d'assalto in marina. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale e all'incirca sino al 1980, lo sviluppo dei mezzi d'a. della Marina Militare italiana subì una battuta di arresto ed i mezzi disponibili [...] quello di incursori. Gli incursori vengono formati ed addestrati in Italia presso il Raggruppamento Subacqueo ed Incursori "Teseo Tesei" che ha sede a La Spezia e s'intitola al nome dell'ufficiale della Marina Militare che è stato l'ideatore ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] liberazione dell'Eritrea, continuava a giustificare con lo statodi emergenza causato dalla guerra con l'Etiopia la una politica repressiva nei confronti di qualsiasi formadi dissenso. Nel settembre 2001, undici esponenti di rilievo del FPDG, che ...
Leggi Tutto
I sistemi classici di alloggiamento per lo stazionamento delle truppe rimangono, ancora oggi, quelli già descritti. Si accenna di seguito: alle predisposizioni da prendere e alle misure di sicurezza da [...] predisporre pedane di fogliame, muschi, ramaglie, paglia, pelli, teli da tenda, coperte.
In relazione allo stato, all' di nylon con intercapedini di aria, tende di tela gommata pneumatica, tende formatedi elementi di alluminio che si ricoprono di ...
Leggi Tutto
SAMOA
Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, II, p. 656; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1986 la popolazione della parte dell'arcipelago che forma lo stato delle S. Occidentali (la sezione orientale [...] delle S. Occidentali, nel primo trentennio di vita dello stato, ha garantito il controllo della situazione politica la volta di Tamasese, che perse tuttavia le elezioni del 1976 a favore del cugino Tupuola Taisi Efi.
Nel 1979 si formò per la ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo [...] Statodi B. dispone oggi di riserve modeste, destinate a esaurirsi in un prossimo futuro. Nel quadro di una politica di conservazione di 1999, London 1998.
Storia
di Luisa Azzolini
L'assenza di ogni formadi vita democratica continuò a caratterizzare ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] cronico passivo: nel 1995 il principale partner per le importazioni è stato il Portogallo (40%), seguito dai Paesi Bassi, dal Brasile e una nuova costituzione, che introduceva una formadi governo di tipo parlamentare, in sostituzione del sistema ...
Leggi Tutto
KIRIBATI
*
Francesca Socrate
Stato della Micronesia, nel Pacifico centro-occidentale, comprendente tre gruppi di atolli corallini e un'isola vulcanica, disseminati in una fascia oceanica che si estende [...] di Tuvalu (v. in questa Appendice) − ottenne dalla madrepatria una formadi autogoverno, primo passo verso l'indipendenza.
Repubblica presidenziale (il capo dello Stato la conferma a capo del governo e dello statodi I. T. Tabai, presidente fin dal ...
Leggi Tutto
VENTOTENE (A. T., 24-25-26 bis)
Olga ELIA
*
Une delle Isole Pontine, la seconda per superficie (1,3 kmq.) situata a circa eguale distanza tra Ischia e Ponza, 50 km. a SSO. di Gaeta. Insieme con la vicina [...] un peristilio di marmo lunense con triclinî; esedre e un completo impianto di bagno; un'esedra in formadi piccolo odeon in buono statodi conservazione, appartengono tutte e una unica fase di costruzione e restano un esempio cospicuo di architettura ...
Leggi Tutto
MAURIZIO (XXII, p. 613; App. III, 11, p. 48)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già colonia britannica, è uno stato indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 12 marzo 1968.
Su 1865 km2, secondo il [...] di pesce sbarcato è statadi 7700 tonnellate.
La produzione di energia elettrica è passata da 43,4 a 305 milioni di kWh, di cui -, contrario all'indipendenza e favorevole a una formadi associazione alla Gran Bretagna nel timore della prevalenza ...
Leggi Tutto
MITTERRAND, François-Maurice-Marie (App. III, 11, p. 138)
Antonello Biagini
Dopo aver militato nell'Union Démocratique et Socialiste de la Résistence (UDSR), nel 1946 si presentò nel dipartimento della [...] dei vecchi Combattenti, fu successivamente nominato segretario distato alla presidenza del Consiglio, incaricato delle La concezione di M. sull'autogestione e sulla necessità di evitare che al capitalismo succeda un'altra formadi sfruttamento, ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...