Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] del mercato del lavoro, non attenuate dalla diffusione diformedi impiego flessibile e precario, sono testimoniate anche dalla 66% nel 1992-1998. Nel Centro-Nord, nel contempo, la dinamica è stata dell'1,72% nel 1974-1980 e dello 0,52% nel 1992-1998 ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] lotta clandestina, contribuì a formaredi nuovo l'accordo dei partiti del CLN sui punti seguenti: convocazione, a guerra finita, d'una costituente liberamente eletta che avrebbe deciso delle forme istituzionali dello stato; creazione immediata d'un ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828)
Giuseppe GALLUCCIO
Il s. durante la seconda guerra mondiale è stato impiegato su vastissima scala, dalle unità di superficie, dagli aerei e dai sommergibili. Ma già durante [...] anziché esserci un idrofono, è stato sistemato un ecogoniometro, che emette degli impulsi di energia ultra-acustica i quali se incontrano la carena del bersaglio vengono riflessi e ritornano all'ecogoniometro sotto formadi echi. Anche questi echi ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] braccio di ferro alle Camere sulla proposta di legge del ministro L. Vokić che introduceva, sotto formadi circolare, M. Uvalić, Ravenna 1997.
W. Bert, The reluctant superpower. United State's policy in Bosnia, 1991-95, New York 1997.
S. Bianchini ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] formadi solido di rivoluzione, è monoelica e ha la sezione maestra a proravia della mezzeria geometrica. La riserva di spinta di battelli così configurati scende al di miliardi di lire.
Parallelamente alla diffusione degli SSBN è stato incrementato ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] e legislazione, l'articolo 2 definiva l'Islam come religione ufficiale dello Stato e come una (ma non l'unica) fonte fondamentale del diritto; una formadi compromesso che, se in apparenza conciliava le divergenti aspirazioni delle comunità sciita ...
Leggi Tutto
di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] ' può essere definito la prima formadi genocidio moderno nel quale, rudimentalmente, il c. di c. è usato per gestire grandi ritiene che tra il 1934 e il 1947 sarebbero stati liberati sei milioni di internati su quindici. Ancor più difficile è la ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] (settembre 1997) e abolendo, nel maggio 1998, ogni formadi sussidio al settore agricolo.
In ambito internazionale, la B. suggellata dalla visita distato, nel luglio 1995, del presidente turco S. Demirel. Dopo alcuni anni di forti tensioni ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] lavoro; è rappresentato da industrie pesanti (tutte di proprietà dello Stato), produzioni militari e industrie leggere, per di novembre in seguito alla decisione di Ṣaddām Ḥusayn di impedire ulteriori ispezioni nel paese e di sospendere ogni formadi ...
Leggi Tutto
KENYA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Maria Luisa Zaccheo
(XX, p. 163; App. II, II, p. 137; III, I, p. 949; IV, II, p. 286)
Il K. ha una popolazione stimata (nel 1990) di 24,03 milioni di ab. [...] tutti gli effetti, anche di legge, il partito unico.
Il regime corse un grave pericolo per il colpo distato militare del 1° Development Corporation, e la Safari Lodge a Voi, ambedue diforma circolare e coperte a cono. Sempre degli stessi autori ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...